Carpineti sotto le stelle 2023
Locandina | ![]() |
---|---|
Categoria | Manifestazione |
Data | Sabato 12 Agosto 2023 (Tutto il giorno) |
Durata | 1 giorni |
Dettagli | Carpineti Terrae presenta Carpineti Experience La storica azienda vitivinicola del Lazio lancia un programma esperienziale volto alla comunicazione di un territorio unico a pochi chilometri da Roma. Un’area vocata tutta da scoprire, per la natura, la storia, la tradizione. E, ovvio, anche per il vino. L’azienda Carpineti, conosciuta per i suoi vini biologici da uve autoctone e per la sua produzione spumantistica, punta oggi sempre più sulla conoscenza del territorio. Secondo Marco e i figli Paolo e Isabella Carpineti è sempre più importante, insieme alla qualità del vino, raccontare la propria realtà a tutto tondo calandosi nel territorio e aprendo le porte non solo della propria cantina ma dell’intera zona attraverso esperienze immersive e sensoriali in grado di dare qualcosa di più. “Personalmente” racconta Isabella Carpineti, “ritengo che non esista grande vino senza un territorio in cui radicarsi. Le grandi regioni del vino, come ad esempio la Toscana, sono diventate un vero e proprio brand perché hanno fortemente creduto nei loro luoghi, cogliendo il valore aggiunto che sono in grado di donare. Creare sinergie, rendere i luoghi sempre più ospitali, rispettare l’ambiente e accogliere al meglio i visitatori, è il dovere di noi produttori. L’obiettivo dell’azienda e della famiglia Carpineti è quello di condividere la bellezza del territorio a cui appartiene e dell’arte di fare vino”. Con questo intento nasce Carpineti Experience, progetto variegato che offre un ampio ventaglio di esperienze ispirate al territorio e in grado di immergere il consumatore nella natura e nella storia dell’antico Borgo di Cori. Un’idea in linea con i trend del momento, con la ripartenza dell’enoturismo che nel 2023 registra numeri da record confermandosi una leva di marketing fondamentale per le aziende. Oggi il turista è infatti sempre più alla ricerca di luoghi autentici e di esperienze immersive e intense che riportino alla naturalità e al benessere. Tutte caratteristiche che si ritrovano in Carpineti Experience. “L’essere umano è sempre in cerca di esperienze diverse, catartiche, emozionanti e romantiche fin da tempi antichi. Il nostro obiettivo è narrare la storia di queste antiche terre portando le persone alla scoperta di un luogo unico che, nonostante la vicinanza con la Capitale, è sconosciuto ai più. Vogliamo rilanciare questi luoghi, in cui facciamo vino ma in cui il nostro lavoro si mescola a quello degli artigiani locali, alla bellezza di un’area in cui alla storicità del borgo di Cori si unisce quella di Ninfa con il suo spettacolare giardino, e poi il borgo medievale di Sermoneta, i monti Lepini e la natura incontaminata che avvolge ogni cosa” spiega Paolo Carpineti. Così l’azienda si fa messaggera del luogo e consolida il progetto Carpineti Experience che nasce ispirandosi ai 5 elementi della materia: Fuoco, Aria, Terra, Acqua ed Etere. Per ogni elemento una o più esperienze per vivere intimamente il territorio in profondità, dalla lavorazione della terracotta, al flying in the sky per sorvolare appesi a un filo vigneti e oliveti, fino all’e-bike e alle passeggiate a cavallo, senza dimenticare la “semplice” degustazione in cantina. Tra le novità anche l’esperienza immersiva tra i vigneti, con pernottamento nella Casetta Kius, nella Tenuta San Pietro, vocata alla produzione spumantistica raccontata anche attraverso il simbolico Parco delle bollicine, per un intero giorno nella pace e nel silenzio di queste antiche terre. E in arrivo anche nuove esperienze, tutte da svelare, in cui sarà protagonista la Tenuta Antoniana, la più selvaggia di tutte, con le sue mandrie allo stato brado, il simbolismo del labirinto e il suo ”teatro naturale”. E ancora un appuntamento da non perdere, stavolta per celebrare il cielo nella settimana delle stelle cadenti: il 12 agosto torna Carpineti sotto le stelle per ammirare il fenomeno delle stelle cadenti tra le vigne della Tenuta San Pietro. Una serata di degustazione tra calici di vino, street food romano by Raro, i dolci di Maciste, musica dal vivo e dj set. E in più i telescopi per vedere e fotografare l'universo celeste grazie agli esperti di Astronomitaly. Per info su Carpineti Experience: https://www.carpinetiterrae.com/experience/ Per info su Carpineti sotto le stelle: https://carpinetiterrae.com/experience/?experience=106f7be5-58ff-4c65-a062-2b5362d43a72 |
Ripete? | No |
Luogo |
|
Eventi
← | Maggio 2025 | → | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
·
|
·
|
·
|
·
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Categorie
Logged In/Out Testing & Debugging
- Are you Logged in?: Your are Logged Out
- Currently Logged in Member ID: 0
- Currently Logged in Username:
- Currently Logged in Screen Name:
- Currently Logged in Member Group ID: 3