Esporta evento .ics

Reboro Day 2023

Locandina
Categoria   Festival
Data Sabato 3 Giugno 2023 (Tutto il giorno)
Durata   1 giorni
Dettagli

Reboro Day, sabato 3 giugno la grande festa di adozione di una vite di Rebo, per lasciare il proprio nome nella storia. 

Sarà possibile salire sulla collina che domina la valle dei Laghi, in Trentino, e apporre la targhetta col proprio nome sulla propria pianta di Rebo. Prenotazioni della targhetta entro il 15 maggio. Da pochi mesi lanciato anche il Reboro en Primeur. 

Sabato 3 giugno si tiene il Reboro Day, un evento arrivato quest’anno alla quinta edizione, che celebra il progetto di adozione di una vite di Rebo, “Your Vine, your Wine”, per la valorizzazione di questo vitigno figlio di terra trentina. Ogni appassionato che adotta una vite di Rebo con soli 10 euro entra di diritto nella community del Wine Club Pisoni, e durante il Reboro Day ha l’opportunità di collocare personalmente la targhetta col proprio nome su una vite, salendo sulla collina di San Siro, a pochi passi dall’azienda Pisoni, in un paesaggio d’incanto immerso tra i boschi. Attenzione, per ricevere in tempo la targhetta, occorre adottare la pianta entro il 15 maggio. L’evento è a numero chiuso (infohttps://www.pisonivini.it/reboro-day-2023/)

Reboro Day, un programma tutto da gustare: sabato 3 giugno è prevista una passeggiata dalla cantina Fratelli Pisoni (via San Siro, Pergolese di Lasino in Trentino), per una passeggiata panoramica che porterà sino al vigneto di Rebo sulla cantina di San Siro, dove verranno apposte le targhette. A seguire è prevista una cena in vigna con un menù tipico trentino. 

Reboro en Primeur: grazie al successo di questa iniziativa, della crescente domanda e limitata disponibilità del Reboro, da quest’anno è stato lanciato il progetto Reboro En Primeur, che prevede la possibilità di acquisto di una parte del lotto prima ancora che sia imbottigliato. A partire dalla primavera 2024 sarà disponibile il Reboro 2019, e coì via fino all’annata 2022, che possiamo definire una delle migliori del secolo, con lotti da 6 bottiglie, il cui ritiro può essere fatto direttamente in azienda, oppure con spedizione (costo calcolato secondo le tariffe del momento). Per ottenere il prezioso vino En Primeur occorre essere iscritti nella community del Wine Club Pisoni, quindi sposare il progetto Your vine your wine acquistandone una pianta al costo di 10 euro. Verrà inviato un Certificato di Affiliazione sia per l’adozione della vite, che per l’acquisto En Primeur del Reboro.

Il Rebo è figlio di un’avventura enologica degli anni ‘50 di Rebo Rigotti, agronomo e genetista, che aveva un destino già tracciato nel suo nome.  “Nomen omen” dicevano gli antichi, “Nel nome un presagio”, infatti il nome Rebo, dato dal padre appassionato di viticoltura significa proprio vite in tedesco, nella variante grafica “Rebe”. Rigotti viene assunto all’Istituto di San Michele all’Adige, sperimenta incroci sia per la vite, che per altre colture, fino a quando sperimenta un incrocio tra Merlot e Teroldego. Era nato il Rebo, nominato incrocio 107-3, che dagli anni Settanta, porta il nome del suo ideatore.

Ripete? No
Luogo

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Categorie

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3