Golosaria Wine 2022 - Milano
Locandina | ![]() |
---|---|
Categoria | Manifestazione |
Data | Sabato 23 Aprile 2022 (Tutto il giorno) |
Durata | 1 giorni |
Dettagli | Golosaria Wine 2022 - Milano L’occasione è ancora ghiotta, perché Sabato 23 aprile, le sale del Melià Hotel di Milano (via Masaccio, 19 - mm1 e mm5 Lotto) tornano ad animarsi con il secondo appuntamento di Golosaria Wine, dedicato questa volta ai vini DOP e IGP dell’Emilia Romagna e organizzato in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna nell’ambito della campagna di promozione europea Mediterranean Cheese and Wines. Aperta dalle 10.00 alle 21.00, la rassegna si articolerà in due momenti di incontro: dalle 10,00 alle 15,00 con gli operatori di settore (enoteche, botteghe alimentari, ristoranti e locali di tendenza); dalle 15,00 e fino alla chiusura anche con il pubblico di consumatori e appassionati gourmet, che potranno accedere ai circa 40 banchi d’assaggio dei produttori vitivinicoli aderenti al Consorzio Tutela Lambrusco, al Consorzio Vini di Romagna e al Consorzio Vini Colli Bolognesi; quindi alla sala dove sarà allestita l’area Enoteca, un banco di assaggio collettivo che metterà in mescita le etichette Top Hundred premiate dai giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti in questi ultimi vent’anni. Presenti anche un parterre di espositori food dell’Emilia-Romagna selezionati dalla guida ilGolosario 2022 e il Lounge Bar dove per l’intera giornata si potranno consumare i piatti ispirati alla tradizione della cucina regionale interpretati dal resident chef del ristorante Mamì del Melià. Dalle eccellenze dell’Emilia Romagna, il viaggio prosegue fino in Grecia, grazie al progetto europeo Mediterranean Cheese and Wines, nato dalla volontà di valorizzare vini e formaggi DOP e IGP Il progetto intende valorizzare l’autenticità dei prodotti nell’intento di accrescere la competitività di specifici prodotti quali vini e formaggi DOP e IGP, aumentando il riconoscimento dei loghi DOP e IGP e migliorando la percezione e la conoscenza dei consumatori sui regimi di qualità dell’Unione Europea in generale. A Golosaria Wine si potranno infatti conoscere anche le storie di Eas Naxos, fondata nel 1926 da un piccolo gruppo di allevatori di capre, pecore e bovini da latte e da carne, ed Eos Samos, realtà fondata nel 1934 unendo 26 cooperative formate da piccoli produttori di vino dell’isola. Naxos, Samos e l’Emilia-Romagna sono infatti territori fortemente radicati alla propria tradizione e a un’agricoltura etica e sostenibile. Altra grande attrattiva sarà infine il programma delle Masterclass (saranno 5) dedicate ai vini dell’Emilia-Romagna, studiate in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna e condotte da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Le Masterclass di Golosaria Wine: focus sui vini dell'Emilia Romagna, per operatori e appassionati. La Giornata del Vino del 23 aprile all'Hotel Meliá di Milano sarà animata da cinque masterclass in collaborazione con l'Enoteca Regionale Emilia Romagna. Le masterclass hanno una durata massima di 60 minuti. I posti a disposizione per ciascuna masterclass sono 30. Le masterclass saranno guidate da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Le masterclass sono gratuite (previo acquisto ticket + calice da degustazione). Gli espositori di Golosaria Wine La Giornata del vino vedrà protagonista l'Enoteca Regionale Emilia Romagna, con le etichette dei produttori aderenti all'Enoteca. Ci sarà inoltre la presenza delle cantine dell'Emilia Romagna che hanno ricevuto il premio Top Hundred e una selezione di produttori food emiliani de ilGolosario. Tra le cantine presenti ci saranno Consorzio Vini Colli Bolognesi Consorzio Tutela Lambrusco Consorzio Vini di Romagna I Prodotti Autentici DOP & IGP nel progetto Mediterranean Cheese and Wines Il progetto europeo “Mediterranean Cheese and Wines” intende valorizzare vini e formaggi DOP e IGP, comunicando i valori delle denominazioni e delle loro produzioni, il legame col territorio e l’importanza della qualità di questi prodotti. Oltre a Enoteca Regionale Emilia-Romagna, sono coinvolte due cooperative greche, precisamente Eas Naxos, fondata nel 1926 da un piccolo gruppo di allevatori oggi capaci di allevare 4.000 bovini da latte, 6.000 bovini da carne e più di 12.000 capre e pecore, e Eos Samos, nata nel 1934 unendo 26 cooperative formate da piccoli produttori di vino dell’isola. La finalità del progetto è valorizzare vini e formaggi DOP e IGP, comunicando i valori delle denominazioni e delle loro produzioni, il legame col territorio e l’importanza della qualità di questi prodotti. Ticket, info e modalità di accesso I ticket d'ingresso possono essere acquistati al seguente link: golosaria.seatsuite.net/golosaria-wine-milano2022-23aprile Per acquistare i ticket occorre selezionare il biglietto e il calice da degustazione. Il biglietto d'ingresso comprende l'accesso alle degustazioni e agli eventi (fino ad esaurimento posti) ticket online | € 10 - calice da degustazione | € 10 Orari manifestazione sabato 23 aprile | ore 10 - 21 fascia dedicata agli operatori, soci Papillon, associazioni Wine | ore 10 - 15 fascia aperta a tutti (compresi operatori, soci Papillon e associazioni Wine) | ore 15 - 21
Tutti i dettagli per partecipare all’evento, previa prenotazione o acquisto ticket online, su www.golosaria.it |
Ripete? | No |
Luogo |
|
Eventi
← | Maggio 2025 | → | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
·
|
·
|
·
|
·
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Categorie
Logged In/Out Testing & Debugging
- Are you Logged in?: Your are Logged Out
- Currently Logged in Member ID: 0
- Currently Logged in Username:
- Currently Logged in Screen Name:
- Currently Logged in Member Group ID: 3