Esporta evento .ics

Qui c’è Campo - Assaggi d’Autunno

Locandina Qui c’è campo – Assaggi d’autunno Cernobbio
Categoria   Manifestazione
Data Sabato 21 Settembre 2019 (Tutto il giorno)
Durata   2 giorni
Dettagli

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 del 21 settembre il Comune di Cernobbio, organizzando la manifestazione Qui c’è campo – Assaggi d’autunno, apre le porte del Museo di Villa Bernasconi.

Con la visita alla splendida architettura Liberty della Villa, unita alle decorazioni di fiori e foglie, l’ospite sarà “deliziato” dalla degustazione di due calici di vino. 

Alle 19.30 infatti, si terrà l’incontro organizzato da Slow Food di Como con la guida del Sommelier Matteo Longhi, per conoscere e analizzare pregi e virtù di un vino del Lago e di un vino delle colline della Brianza.

Non ci saranno confronti - le terre sono sotto la stessa denominazione IGT Terre Lariane e hanno lo stesso scopo quello di salvaguardare la tradizione vitivinicola locale che era andata persa - ma grazie al coraggio di alcuni imprenditori che hanno investito risorse finanziarie e coinvolto l’intera famiglia, oggi restituiscono natura e paesaggio, ospitalità e convivium per tutti e nel mondo.

Entrambi i vini si caratterizzano per una coltivazione in vigneti terrazzati e ben esposti al sole, affacciati sullo scenario lacustre dell’Alto Lago come il Domasino bianco e affacciati sull’anfiteatro verde e profumato di rosmarino della Collina del Parco di Montevecchia come il Brigante rosso.

E’ possibile registrare la propria partecipazione su www.comune.cernobbio.co.it. (Massimo 20 partecipanti. A pagamento).

 

Assaggi d’autunno – in occasione della Festa del Borgo – in programma il 21 e 22 settembre è il secondo appuntamento di Qui c’è campo, il progetto nato per rendere Cernobbio il centro di riferimento di un’agricoltura moderna che stimoli la nascita e lo sviluppo di nuove attività e la creazione di una filiera agricola.

Filiera che tenga conto delle peculiarità del territorio e della tradizione storica, in un’ottica però di attualità e innovazione e con un occhio rivolto al turismo.

I temi su cui ci si focalizzerà nella due giorni di settembre sono: i prodotti a chilometro zero che, oltre a diminuire il tasso di anidride carbonica nell'aria, portano ad un uso consapevole del territorio facendo riscoprire al consumatore la propria identità territoriale attraverso le varietà e le tradizioni locali; l’agricoltura biologica e sostenibile; il paesaggio montano e collinare, il lago, la città dalla forte vocazione turistica.

 

Assaggi d’autunno è organizzato dal Comune di Cernobbio con la collaborazione di Fondazione Minoprio, Slow Food condotta di Como, Coldiretti Como Lecco, Società Ortofloricola Comense e altre associazioni del territorio.

 

 

Il programma nel dettaglio e tutti gli aggiornamenti sul sito www.comune.cernobbio.co.it

Ripete? No
Luogo

Eventi

Luglio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
·
·

Categorie

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3