Madonna della Scoperta 2009
Denominazione | Lugana |
Categoria | Bianco |
Nazione | |
Regione |
Un vino che è quasi di nicchia, con una produzione di circa 10mila bottiglie. I vigneti si trovano in comune di Lonato, in provincia di Brescia, lungo la strada che collega il paese al santuario dedicato alla Madonna della Scoperta, fra Desenzano e Sirmione. E' prodotto con trebbiano di Lugana in purezza, una varietà che possiamo dire simile al verdicchio. La fermentazione avviene per metà in acciaio inox e metà in barrique con affinamento prolungato sui lieviti per 12 mesi.
Intenso al colore, al naso ha una mineralità che sottolinea le note agrumate di cedro e fruttate di pera, con un sottofondo tostato di caffè e cappuccino. La gustativa è di ottima eleganza e sfodera grande equilibrio tra le componenti fresche e la morbidezza. Buon finale, lungo e teso.