Radici del Sud 2020, i vincitori

Si è conclusa ieri, con una diretta streaming sui canali social della manifestazione, l'edizione 2020 di Radici del Sud, dal percorso travagliato dovuto alla pandemia. 60 i vincitori nelle diverse categorie.
Sono 60 i vini vincitori del Concorso dei vini del Sud Italia di Radici del Sud, che dall'iniziale programmazione a giugno dello scorso anno è stato rimandato finché si è potuto svolgere venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 febbraio al Castello di Sannicandro di Bari, nel pieno rispetto delle norme anti Covid.
Le due giurie, composte interamente da giornalisti e addetti ai lavori italiani o da stranieri che vivono nel nostro paese, hanno degustato più di 300 vini che erano stati inviati da oltre 125 aziende provenienti da Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia.
L’appuntamento con la prossima edizione di Radici del Sud sarà dal 9 al 14 giugno, dove emergenza permettendo, la manifestazione riprenderà le attività in calendario e si svolgerà come negli anni passati.
I Vini Vincitori di Radici del Sud per categorie:
Spumanti Bianchi
2°- Isotteo, Coppi Casa Vinicola, Puglia, 2018
3°- Spumante Brut, Coppola1971, Sicilia
Spumanti Rose
Vermentino
Fiano
Gruppo Misto Vini Bianchi
Rosati Del Sud
Gruppo Misto Vini Rossi
Montepulciano
Primitivo
Cannonau
Aglianico
Taurasi (Aglianico)
Vino Bio
La prossima edizione si svolgerà sempre a Bari a giugno:
RADICI DEL SUD 2021 - Salone dei vini e degli oli del Sud
Dove: Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA)
Apertura al pubblico: 14 giugno 2021
Orario: dalle 16.00 alle 22.00
Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione)
Parcheggio: disponibile
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.