‘Masi Investor Club’: finanza e vino

di Redazione 29/10/16
1237 |
|
'Masi Investor Club': finanza e vino

ROMA - Masi Agricola, società della Valpolicella leader nella produzione di vini premium e nota in tutto il mondo per i suoi Amaroni, inaugura oggi il Masi Investor Club, progetto di fidelizzazione dedicato agli investitori amanti del vino e dei suoi valori.
Sotto la guida del presidente Sandro Boscaini, Masi Agricola - quotata sul mercato AIM Italia dal 30 giugno 2015 - propone un progetto che intende unire finanza e passione per il vino offrendo un'esperienza diretta del mondo Masi agli azionisti attuali e futuri. Il Masi Investor Club, la prima iniziativa di questo tipo in Italia, è aperto a investitori retail e professionali in possesso di almeno 1000 azioni Masi, che avranno così la possibilità di vivere il loro investimento nella società non solo dal punto di vista finanziario ma anche attraverso - spiega Masi Agricola in una nota - un'esperienza concreta nel mondo del vino di alto profilo. "Con Masi Investor Club abbiamo voluto creare qualcosa di assolutamente nuovo per il mondo strettamente finanziario con un approccio umanistico che solo il vino riesce a trasmettere - dichiara Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola - Ci piace l'idea di poter offrire ai membri del nostro Club la possibilità di sentirsi parte di una famiglia, un circolo di amici, dove è possibile visitare, toccare con mano, degustare la realtà che Masi Agricola rappresenta e che va oltre il valore dell'investimento in sé. Da oggi, gli azionisti potranno approfondire la conoscenza di un mondo, quello del vino e del marchio Masi, legato in modo imprescindibile alla terra, ai ritmi della natura e alla cultura delle Venezie". "Abbiamo constatato un grande interesse per il mondo del vino e i suoi valori da parte di numerosi esponenti della finanza, delle professioni e dell'impresa - aggiunge Federico Girotto, consigliere delegato di Masi Agricola - Spesso questo interesse sfocia in un investimento diretto in terreni o cantine che altrettanto spesso fa fatica a uscire da una dimensione di 'hobby'. Investendo in Masi, invece, si diventa proprietari di un pezzo di una cantina già organizzata, eccellente sotto molteplici profili e con un marchio importante già affermato nel mercato. Con Masi Investor Club questo concetto viene portato a concreta possibilità esperienziale". Concretamente, l'iniziativa coinvolgerà i partecipanti in diverse opportunità legate al mondo del vino, ai valori dello storico marchio Masi e delle Venezie, con eventi dedicati alla cultura enologica e enogastronomica, al collezionismo, all'enoturismo, all'arte e alla cultura del territorio. La prima di queste speciali opportunità si è svolta lo scorso primo ottobre, quando gli investitori sono stati invitati a partecipare alla cerimonia della "firma della botte" e al backstage del 35° Premio Masi. I membri di Masi Investor Club riceveranno una card personale e un accesso riservato al sito web dedicato alle attività del Club.

www.ansa.it/





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL