I Faccini della Guida Essenziale 2021: 98 - 99 e 100/100
  Siamo giunti in vetta. Davanti a noi abbiamo schierati i vini top italiani per la prossima stagione che, va da sé, rimarranno grandissimi anche negli anni a venire.
Eccoci giunti al top. Come lo scorso anno questi vini – che rappresentano il meglio del meglio della produzione italiana che troveremo sui mercati a partire da questa stagione – sono maggiormente messi in evidenza, con il doppio faccino per i 98/100 e il triplo faccino per i 99 e i 100. La piramide esisteva già grazie al punteggio, è vero, ma quale miglior modo di enfatizzarla?
Ecco a voi l’elenco dell’Olimpo italiano del 2020, in vetta abbiamo un solo vino, l’unico che ha conquistato i cento centesimi.
100/100
- Brunello di Montalcino Riserva 2012, Biondi Santi - Tenuta Il Greppo, Toscana
 
99/100
- Barolo Monfortino Riserva 2014, Giacomo Conterno, Piemonte
 - Barolo Villero Riserva 2013, Vietti, Piemonte
 - Brunello di Montalcino 2015, Giodo, Toscana
 - Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2015, Siro Pacenti, Toscana
 - Dettori Rosso 2015, Tenute Dettori, Sardegna
 - Taurasi Quindicianni 2005, Perillo, Campania
 
98/100
- AA Grande Cuvée Terlaner I 2017, Cantina Terlano / Kellerei Terlan, Alto Adige
 
- AA Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner 2018, Tiefenbrunner, Alto Adige
 - Amarone della Valpolicella Riserva 2009, Giuseppe Quintarelli, Veneto
 - Barbaresco Camp Gros Martinenga Riserva 2015, Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy, Piemonte
 - Barbaresco Crichet Pajé 2011, Roagna I Paglieri, Piemonte
 - Barolo 2016, Bartolo Mascarello, Piemonte
 - Barolo Brunate 2016, Giuseppe Rinaldi, Piemonte
 - Barolo Cà d’ Morissio Riserva 2012, Giuseppe Mascarello e Figlio, Piemonte
 - Barolo Ester Canale Rosso Poderi dell’Antica Vigna Rionda 2016, Giovanni Rosso, Piemonte
 - Barolo Runcot Riserva 2013, Elio Grasso, Piemonte
 - Barolo Sarmassa Edizione Limitata 10 anni 2010, Marchesi di Barolo, Piemonte
 - Barolo Sottocastello di Novello 2016, Ca' Viola, Piemonte
 - Barolo Sperss 2016, Gaja, Piemonte
 - Barolo Villero 2016, Livia Fontana, Piemonte
 - Batar 2017, Querciabella, Toscana
 - Bianko 2018, Macondo, Marche
 - Brunello di Montalcino 2015, Salvioni - Cerbaiola, Toscana
 - Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2015, Casanova di Neri, Toscana
 - Cannonau di Sardegna Ballu Tundu Riserva 2015, Giuseppe Sedilesu, Sardegna
 - Chianti Classico Gran Selezione Ipsus 2015, Ipsus, Toscana
 - Colli Piacentini Vin Santo di Vigoleno 2009, Lusignani, Emilia Romagna*
 - Collio Friulano M 2019, Schiopetto, Friuli Venezia Giulia
 - Faro Palari 2015, Palari, Sicilia
 - Franciacorta Annamaria Clementi Riserva 2010, Ca' del Bosco, Lombardia
 - I Sodi di San Niccolò 2016, Castellare di Castellina, Toscana
 - Marsala Superiore Oro Riserva 2004, Marco De Bartoli, Sicilia
 - Per Filo 2018, Principe Corsini - Villa Le Corti, Toscana
 - Ribolla Gialla 2012, Gravner, Friuli Venezia Giulia
 - Sabbie di Sopra Il Bosco Collezione Privata 2016, Nanni Copè, Campania
 - San Leonardo 2015, San Leonardo, Trentino
 - SoloMM16 2016, Vodopivec, Friuli Venezia Giulia*
 - Tenuta di Trinoro 2018, Tenuta di Trinoro, Toscana
 - Torgiano Rosso Vigna Monticchio Riserva 2016, Lungarotti, Umbria
 - Trebbiano d'Abruzzo 2016, Valentini, Abruzzo
 - Trentodoc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2009, Cantine Ferrari, Trentino
 - Trentodoc Letrari 976 Riserva del Fondatore 2009, Letrari, Trentino
 - Val di Cornia Suvereto Montecristo 2016, Bulichella, Toscana
 - Valpolicella Superiore Vigneto di Monte Lodoletta 2014, Romano Dal Forno, Veneto
 - Vin Santo del Chianti Classico 2009, Rocca di Montegrossi, Toscana
 
Con l'asterisco sono segnalati i vini già premiati nell'edizione 2020 e riproposti in questa Guida.

English







                    
                    
                    
                    
                    
                   
                    