Giovani e formazione. A Conegliano corso per agribusiness manager

di Redazione 10/09/20
830 |
|
Colline Prosecco Superiore Conegliano-Valdobbiadene

Montedoro (presidente Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene): “Vicini ai futuri professionisti che tuteleranno il patrimonio italiano”

“Abbiamo concesso con piacere il patrocinio all’innovativo corso Agribusiness manager per la salvaguardia dell’ambiente, promosso dall’ITS Academy Agroalimentare Veneto, perché sposa perfettamente la mission della nostra Associazione, ossia la valorizzazione e la tutela del territorio - ha dichiarato Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. - Il futuro di un patrimonio come quello delle nostre Colline sarà nelle mani delle nuove generazioni. Incoraggiare ed educare i giovani a prendersene cura in modo professionale è la direzione giusta, perché garantisce al nostro Paese futuri professionisti e tecnici in grado di valorizzare alcuni tra i beni comuni più importanti che abbiamo: l’ambiente, il territorio ed i prodotti agroalimentari con particolare attenzione alla sostenibilità. Ci rende, inoltre, orgogliosi che tra i docenti dei corsi vi siano alcuni illustri rappresentanti del Comitato Scientifico che coadiuva la nostra Associazione. Il patrocinio concesso siamo certi sia l’inizio di una proficua collaborazione con l’ITS che mira a coinvolgere i giovani in un percorso di conoscenza dei beni patrimonio dell’umanità e delle loro peculiarità”. Con queste parole la presidente Montedoro ha commentato il nuovo corso promosso dall’ITS Academy Agroalimentare Veneto - Istituto che vanta risultati occupazionali al termine del percorso di studi intorno all’80% - dedicato alla formazione di tecnici per la gestione e salvaguardia dell’ambiente e orientato alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari, a cui l’Associazione ha deciso di dare il patrocinio.

“L’ITS Academy Agroalimentare Veneto – commenta la Direttrice dei corsi Damiana Tervilli - sta lavorando per fornire al settore professionisti di assoluta qualità, attraverso l’impiego di docenti esperti, esperienze di stage in azienda, tour guidati in realtà di elevato standard. Il progetto, sostenuto dalle risorse nazionali e da Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo, nel 2020 vuole offrire a Conegliano un percorso innovativo che abbiamo potuto attivare con il patrocinio dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che ringraziamo per il sostegno. Un percorso che siamo certi sarà una grande opportunità per i giovani”.





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL