Addio Michele Moio

Ci ha lasciato Michele Moio, figura storica della viticultura campana.
Pochi uomini sono riusciti a sostenere l’idea di produrre il vino legato alla storia come Michele Moio. Uomo tutto di un pezzo, fedele produttore del Falerno del Massico, nonché anima della storica denominazione, che grazie a lui vide la rinascita dopo anni di oblio. Amico del territorio e appassionato viticultore, nonché portabandiera della viticultura campana e in particolare dell’Ager Falernus. In quel di Mondragone, sulla costa litorale casertana, ha trascorso gli anni della sua vita nelle cantine di famiglia, dedicandosi al vino, con serietà e trasferendo la stessa passione ai figli Luigi, Bruno e Rosa, nonché ai nipoti che seguono le orme del nonno.
Gli appassionati del vino continueranno a ricordarlo attraverso le sue etichette di successo, che hanno saputo rendere “attuale” il Falerno del Massico, uno dei vini più antichi del mondo. A tutta la famiglia va il nostro cordoglio.
Fotografia di Mauro Fermariello-Winestories