Tagliata di manzo con melanzane saltate e salsa al basilico

Ricetta dello chef Matteo Giudici proposta in abbinamento con I Sodi del Paretaio Chianti Docg Badia di Morrona.
Ingredienti per 4 persone:
4 entrecote di manzo di circa 300 gr ciascuna, sale Alea Rosso Hawaiano q.b., pepe nero macinato fresco, 2 melanzane nere grandi, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di santoreggia, olio Evo q.b.
Per la salsa al basilico: 50 gr foglie di basilico, 2 cucchiai d’olio evo, 1 gr xantana (facoltativo)
Procedimento:
Sbianchire il basilico in acqua bollente salata e freddarlo in acqua e ghiaccio. Frullarlo con un cubetto di ghiaccio, 2 cucchiai di olio evo a filo, la xantana e un pizzico di sale. Filtrare.
Lavare le melanzane e tagliarle in pezzi piuttosto grandi con tutta la buccia. Saltarle in padella con olio evo, uno spicchio d'aglio, il rametto di santoreggia e salare.
Rosolare la carne sulla piastra bollente e, raggiunta la cottura desiderata, lasciarla riposare in sospensione per quattro minuti.
Servire l'entrecote scaloppata su piatti caldi e disporre in superficie le melanzane. Spolverizzare con il sale Alea Rosso Hawaiano, un giro di pepe e decorare con salsa al basilico.
Il vino in abbinamento:
I Sodi del Paretaio Chianti Docg Badia di Morrona
Ci troviamo davanti a un'espressione tipica del Chianti: buona freschezza al naso con spiccate note fruttate e floreali. Al palato risulta un vino piacevole e versatile con un tannino morbido e maturo. Da bere entro due-tre anni dalla vendemmia.
Zona di produzione: le Colline Pisane.
Vitigni: sangiovese 85%, cabernet sauvignon, merlot e syrah 15%.
Metodo di produzione: vendemmia manuale, vinificazione in acciaio inox, maturazione in vasche di cemento e/o di acciaio per l0 mesi.
Gradazione alcolica: 13,50% vol.
Temperatura di servizio: dato l'avvicinare dei caldi estivi, è godibilissimo a16°C.
Abbinamenti gastronomici: ideale con salumi, formaggi e carni rosse.
QUESTA RICETTA È OFFERTA DA BADIA DI MORRONA