Pizza Capricciosa in teglia

La soddisfazione di una pizza fatta in casa si accompagna al sorso rinfrescante del Cerasuolo d’Abruzzo Bio 2020 Chiamami Quando Piove - Valori. La ricetta è dello chef Matteo Giudici.
Ingredienti per 4 persone:
Per l’impasto: 500 gr di farina 0 (media forza circa 260ww); 60 gr di fiocchi di patate disidratate (quelle per fare il purè); 10 gr di olio di semi di mais; 10 gr di sale fino; 150 gr di lievito madre rinfrescato oppure 2 gr di lievito di birra fresco; 300 ml di acqua fredda.
Per il condimento: 200 gr di passata di pomodoro condita con olio sale e origano; 250 gr di mozzarella fiordilatte ben scolata; 20 olive taggiasche; 20 carciofini sott'olio; 250 gr di funghi champignon affettati e puliti; 20 pomodori secchi sott'olio; 200 gr di prosciutto cotto e qualche foglia di basilico fresco.
Procedimento:
In una planetaria mettere la farina, il lievito madre a pezzetti a temperatura ambiente rinfrescato il giorno prima (oppure il lievito di birra) e metà dell'acqua. Far girare a media velocità per una decina di minuti. Aggiungere successivamente il sale e la restante acqua quindi far girare ancora un 5 minuti sempre a media velocità. Infine aggiungere l’olio.
Far riposare l'impasto all'interno della macchina per circa mezz'ora.
Se non si dispone della planimetria tutto può essere fatto a mano seguendo gli stessi passaggi.
Togliere l'impasto dalla coppa e metterlo in un recipiente coperto in frigorifero per almeno 12 ore.
Riprendere l'impasto ormai lievitato dal frigorifero e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per almeno altre 6 ore.
Dividerlo successivamente in 4 parti uguali e riporlo in teglie rotonde da circa 22 cm di diametro precedentemente oliate. Lasciare la pizza nelle teglie per altre 6 ore coperte con pellicola da cucina a contatto con l’impasto.
Stenderle bene direttamente nella teglia e lasciar riposare nuovamente, sempre coperte, per altre 2 ore.
Condire ciascuna pizza con la salsa di pomodoro, la mozzarella, le olive, i funghi e i pomodori secchi e infornare in forno preriscaldato a 250 gradi nella parte più bassa del forno per circa 10 minuti. Spostarle nella parte media del forno per altri 3 minuti e portarle a cottura (controllate sempre il forno dato che il casalingo non è uguale per tutti).
Successivamente togliere le pizze e aggiungere, prima di portare in tavola, il prosciutto cotto e del basilico fresco.
Vino in abbinamento
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Cerasuolo d’Abruzzo Bio 2020 Chiamami Quando Piove - Valori
Colore rosa salmone. Olfatto piacevole di agrumi maturi, lampone e pesca nettarina, accompagnati da toni erbacei di erbe aromatiche e di campo. Sorso rotondo, leggiadro, succoso e fruttato.
Zona di produzione: le Colline Teramane, in una delle migliori aree vitate d’Abruzzo, tra i comuni di Sant’Omero e Controguerra. Siamo in collina, a pochi chilometri dal mar Adriatico, ma vicini alle estreme propaggini del Gran Sasso.
Vitigni: montepulciano 100% gestito secondo le norme della viticoltura biologica.
Vinificazione: moderno processo di vinificazione in bianco. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 10 °C
Abbinamenti consigliati: adatto già come aperitivo, va benissimo sia con i piatti di carne bianca, sia con i piatti di pesce e i primi piatti di pasta ripiena o con ragù bianco di pesce.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Valori
|
20/11/13 | Redazione |
Il sorriso leale di Luigi Valori è già una garanzia. Se a questo si aggiunge la sua joint-venture con la Masciarelli si capisce che da queste parti alla qualità si dà del... Leggi tutto |