Indivia riccia su purè di ceci

Piatto di cucina povera che “nobilitiamo” abbinandolo al Collio Pinot Grigio 2018 Ronco Blanchis.
Un grande classico della cucina pugliese, “feve e cecoreje” che amo a tal punto da averlo realizzato in tutti i modi possibili, usando vari tipi di legumi e di verdure a foglie. Veloce semplice e gustoso piacerà a tutti, anche a chi ricerca una cucina salutare.
Ingredienti per 4 persone:
500 g ceci secchi (o 2 scatole ceci in scatola sgocciolati, se si ha poco tempo), 1 kg indivia riccia, 1 cipolla dorata, 1 costa sedano, 1 spicchio d’aglio bianco, 4 cucchiai olio evo, sale q.b.
Procedimento:
Mettere a bagno in acqua fredda i ceci la sera prima.
Lessarli il giorno dopo in abbondante acqua fredda salata aggiungendo la cipolla pulita, lo spicchio d’aglio e la carota finché saranno cotti (circa 40 minuti).
Pulire l’indivia e lavarla abbondantemente. Lessarla in acqua bollente salata. Scolarla e conservarla.
Frullare i ceci, dopo aver estratto carota e aglio e sedano, aggiungendo l'olio a filo e acqua necessaria a ottenere un purè non troppo liquido.
Condire l’indivia lessa con olio e sale quindi in una ciotola disporre un mestolo abbondante di purè di ceci e adagiare in superficie un nido di cicoria. Irrorare con un filo d'olio extravergine di oliva.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Collio Pinot Grigio 2018 Ronco Blanchis
Il pinot grigio è riconosciuto nel mondo come un classico vitigno italiano e trova un’ottima espressione proprio nel Collio. Giallo paglierino con leggeri riflessi ramati. Ha le belle note tipiche di questa varietà, fatte di pietra focaia e pera. In bocca è pieno e avvolgente ma con un finale fresco e invitante.
Zona di produzione: la collina (ronco) di Blanchis su un suolo di marne eoceniche.
Vitigno: 100% pinot grigio, sistema di allevamento a Guyot, con 4830 viti per ettaro.
Produzione: vendemmia la prima settimana di settembre con una resa di 90 ql. per ettaro. Pressatura soffice dell’uva intera, non diraspata, vinificazione in vasche d’acciaio e affinamento di 6 mesi sempre in acciaio.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Abbinamento consigliati: antipasti e primi in genere zuppe, uova, pesce.