Carpaccio di mazzancolle e agrumi

Questa ricetta è dello chef Fabio Belcielo del ristorante Podernovo di Castello delle Regine. La abbiniamo al nuovissimo Alto Adige Sauvignon The Wine Collection 2015 della Cantina San Michele Appiano / Kellerei St. Michael Eppan.
Ingredienti per persona:
80 gr di gamberi sgusciati, 1 pompelmo rosa, 1 arancia, sale, olio extravergine d'oliva, sale nero in scaglie, erba cipollina, menta romana.
Preparazione:
Tagliare i gamberi a fette, metterli tra due fogli di pellicola e batterli leggermente con un batticarne.
Pelare a vivo uno spicchio di arancia e uno di pompelmo rosa e tenerli da parte, quindi spremere il succo dei 2 agrumi.
Con un frullino, montare con olio evo a filo e salare leggermente.
In un piatto fondo, coprire a specchio con la salsa così ottenuta, adagiare il carpaccio di gamberi, guarnire con gli spicchi di agrumi a vivo e le scagliette di sale nero, decorare con erba cipollina e menta.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Alto Adige Sauvignon The Wine Collection 2015 San Michele Appiano/St. Michael Eppan
Il Sauvignon 2015 The Wine Collection è il primo vino che firma questa nuova collezione. TWC sigilla una limitatissima produzione e rappresenta la massima espressione di un monovitigno e il vino d’esordio non poteva che essere un Sauvignon, varietà della quale Hans Terzer è l'indiscusso punto di riferimento. Colore paglierino brillante. I profumi sono sfaccettati ed eleganti, ma non
sono che la premessa a una bocca semplicemente sontuosa, per eleganza e pienezza. La progressione è vibrante e il finale salino e aristocratico.
Zona di produzione: le uve provengono tutte dalla contrada Appiano Monte (Eppan Berg) da parcelle selezionatissime fra le tante a disposizione con terreni ghiaiosi a contenuto calcareo.
Vitigni: sauvignon allevato a Guyot in vigneti di 25-35 anni con resa di 40 hl/ha.
Produzione: la vendemmia 2015 si è svolta nel mese di settembre. Per la vinificazione, tre giorni di contatto con le bucce e pressatura soffice. Alla fermentazione è seguito un periodo di maturazione per 12 mesi in tonneau e di affinamento per 12 mesi in acciaio.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Abbinamenti consigliati: piatti di pesce importanti, pietanze a base di asparagi, carni bianche. Potenziale di invecchiamento: 10 anni e oltre.
QUESTA RICETTA E' OFFERTA DA SAN MICHELE APPIANO/ST. MICHAEL EPPAN
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cantina San Michele Appiano
|
11/11/11 | Redazione |
Se il vino dellʼAlto Adige è ormai conosciuto e rispettato in tutto il mondo lo si deve ai vini di questa azienda e al suo storico Kellermeister Hans Terzer. Da qui è partita la... Leggi tutto |