Brasato di manzo al Montepulciano d’Abruzzo

Un intramontabile classico della cucina italiana proposto in abbinamento con il Montepulciano d'Abruzzo Bio di Valori.
Ingredienti per 6-8 persone:
2 kg cappello del prete di manzo, 750 ml di vino Montepulciano d'Abruzzo (1 bottiglia), 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, brodo di carne q.b., 1 mazzetto aromatico (timo, salvia, alloro), pepe di Sichuan in grani, bacche di ginepro, olio extravergine d’oliva, sale
Procedimento :
Legare la carne (cappello del prete) con lo spago da cucina e massaggiarla con sale ed olio. Chiudere in una garza le erbe aromatiche, i grani di pepe e le bacche di ginepro. Mettere la carne in un recipiente fondo con il vino, aggiungere il mazzetto aromatico, le verdure mondate e tagliate a brunoise, quindi coprire con la pellicola e lasciar marinare in frigorifero per almeno 6 ore.
Estrarre dalla marinata la carne, asciugarla bene, infarinarla leggermente e, in una padella, sigillare a fuoco vivo su ogni lato.
Filtrare il vino e, in una casseruola con un paio di cucchiai d’olio, far appassire a fuoco lento le verdure rimaste nel colino. Unire la carne, bagnare col vino filtrato, il concentrato di pomodoro, un paio di mestoli di brodo e il mazzetto aromatico recuperato dalla marinata.
In una pentola di ghisa coperta parzialmente con un coperchio, lasciar sobbollire a fuoco bassissimo per circa 3 ore. Aggiungere brodo caldo se si dovesse asciugare troppo.
Vino in abbinamento:
Montepulciano d’Abruzzo Doc Biologico Valori
Colore rosso rubino carico, limpido. Bouquet intenso, fine, con note di frutta rossa, ciliegia, viola, tabacco. Bocca strutturata e succosa.
Zona di produzione: il comune di Sant'Omero, nella zona meridionale delle Colline Teramane, a 280 metri di altezza.
Vitigni: montepulciano 100%, da viti di età variabile tra i 18 e i 40 anni, allevate a Guyot semplice o pergola abruzzese. Densità dell’impianto: 1.600 - 6.000 piante per ettaro.
Produzione: vendemmia nella seconda metà di ottobre, fermentazione in vasche in acciaio inox.
Gradazione alcolica: 14% vol circa.
Temperatura di servizio: 16°C
Abbinamenti consigliati: carni rosse, zuppe, secondi piatti di grande consistenza