Apre l’Osteria Meleto

Ai piedi del Castello di Meleto, a Gaiole in Chianti (SI), al posto dell’antica fornace apre una agri-osteria con alla guida Jonathan Rampi e Lara Valentini, già proprietari de La Casa del Buono di Terranuova Bracciolini (AR).
Un ambiente affascinante dove assaporare, dalle 11 del mattino a tarda sera, i piatti della tradizione toscana fatti con prodotti del territorio a filiera corta, talvolta a “metro zero”. Questo sarà l’Osteria Meleto, aperta ai piedi del Castello. Situata nella vecchia fornace che, in passato, serviva per cuocere i mattoni usati per costruire gran parte dei casali di Gaiole, l’Osteria offrirà un’accoglienza calda, grazie alla guida di Jonathan Rampi e Lara Valentini, già proprietari de La Casa del Buono di Terranuova Bracciolini (AR), unica osteria toscana a essere stata inserita nel libro Ostinati, che racconta 15 storie di osti resilienti, edizioni Slow Food.
“La nostra scelta è stata selezionare dei professionisti del settore che con noi condividono la scelta di valorizzare i prodotti toscani con un’attenzione particolare all’ambiente. - Afferma Michele Contartese, direttore generale di Castello di Meleto - Abbiamo quindi scelto dei partner giovani e entusiasti, come lo siamo noi ogni giorno nel nostro lavoro”. Accanto a Jonathan Rampi in cucina ci sono Lara Valentini e Alessio Corazzi in sala, tutti under 40.
“Gli osti, quelli veri, si prendono cura del cliente ma anche dell’ambiente, scegliendo i produttori e i prodotti, preservano conoscenze che altrimenti andrebbero perdute, tengono vivo il legame con il territorio e la propria comunità”. Così si legge nella prefazione del libro Ostinati e così viene descritto Jonathan. Una descrizione che ha molti tratti in comune con il ruolo di Castello di Meleto.
“Abbiamo scelto di intraprendere questo nuovo percorso, che si affianca a La Casa del Buono, perché con Castello di Meleto condividiamo la filosofia, teniamo al territorio e all’economia locale. – afferma Jonathan Rampi – Coltiviamo il nostro orto, conosciamo per nome i nostri fornitori, tutti in terra toscana, prestiamo attenzione all’ambiente, tanto che la nostra è una Agri-osteria”.
Tra i prodotti del Castello di Meleto che saranno utilizzati e valorizzati in cucina: il miele, l’olio extravergine di oliva e naturalmente i vini.
Il Castello di Meleto è l’unica azienda del Chianti Classico a possedere un castello del Duecento, perfettamente conservato, oggi splendida struttura ricettiva. Con un’estensione di più di mille ettari, su una collina a Gaiole in Chianti da dove sorveglia i boschi e le vigne circostanti, Castello di Meleto è un perfetto esempio di azienda agricola completa: il vino, anzitutto con il Chianti Classico, rappresenta il prodotto bandiera, cui si affiancano l’olio extra vergine d’oliva biologico, il miele, e l’allevamento di suini di Cinta senese.
(COMUNICATO STAMPA)
Per consultare il menù cliccare qui.
Informazioni e prenotazioni:
Osteria di Meleto
Località Castello di Meleto
Gaiole in Chianti (SI)
Tel. +390577749129
Tel. +39 333 9443147
osteria@castellomeleto.it
Chiuso il martedì
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Osteria Meleto
|
24/08/22 | Redazione | Chiuso il martedì | |
|
Castello di Meleto
|
11/08/14 | Redazione |