Lugana Armonie Senza Tempo 2022 - Roma
Locandina | ![]() |
---|---|
Categoria | Saloni degustazione |
Data | Giovedì 15 Settembre 2022 (Tutto il giorno) |
Durata | 1 giorni |
Dettagli | Lugana Armonie Senza Tempo Giovedì 15 settembre a Roma Evento degustazione dedicato alla Doc Lugana Villa Piccolomini - via Aurelia Antica 164 - Roma
Ore 16 Masterclass “Immediatezza e longevità”, dedicata a stampa ed agli operatori, condotta dal giornalista Daniele Cernilli Dalle 18.30 fino alle 23 apertura al pubblico con banchi di assaggio
Giovedì 15 settembre a Roma torna per la seconda volta Lugana Armonie Senza Tempo, evento degustazione che porterà a Villa Piccolomini, nel cuore della capitale, circa quaranta aziende in rappresentanza di una tra le Doc più antiche di Italia. Partecipando a Lugana Armonie Senza Tempo si potrà andare alla scoperta del vitigno turbiana risalente all'epoca romana che, grazie alle sue caratteristiche ed alle tecniche di allevamento e di vinificazione, regala vini di grande acidità, capaci di offrire nei calici, con lo scorrere del tempo, evoluzioni intriganti e spesso sorprendenti. Per entrare ancora più nel profondo di questa tipologia di vino bianco il Consorzio Tutela Lugana Doc, promotore dell'evento, offrirà alla stampa ed agli operatori la masterclass a cura del giornalista Daniele Cernilli “Immediatezza e longevità”, una degustazione alla cieca di nuove e vecchie annate che affronterà il tema dell'autolisi dei lieviti e della immediatezza e longevità del Lugana. Saranno 10 le etichette in assaggio, in rappresentanza di un vino che beneficia del territorio di appartenenza e delle tecniche di lavorazione pensate per dare massima espressività al vitigno turbiana. La masterclass, solo su invito o con conferma di accredito, si terrà sempre a Villa Piccolomini dalle ore 16 fino alle ore 17.30 circa. Alle ore 18.30 si apriranno i cancelli per i winelovers che potranno fare un viaggio enologico unico passando da un banco di assaggio all'altro per andare ad incontrare i vignaioli e le loro creazioni. Potranno così scoprire il Lugana ed i suoi tanti volti, rappresentati dalle varie interpretazioni e dalle diverse tipologie - Lugana, Lugana Superiore, Lugana Riserva, Lugana Vendemmia Tardiva e Lugana Spumante - di questa antica Doc racchiusa nel territorio di cinque Comuni a cavallo tra il Veneto e Lombardia. PROGRAMMA Ore 16.00 Masterclass “Immediatezza e longevità” curata e condotta dal giornalista Daniele Cernilli Masterclass a numero chiuso e riservata alla stampa e ai professionisti. Solo su invito o con richiesta ed approvazione accredito. Per richiesta accredito: accreditolugana@robertaperna.com Ore 18.30-23.00 Wine Tasting Aperto al pubblico con ticket di ingresso
Il biglietto di ingresso comprende: Degustazione delle etichette di circa 40 cantine Assaggi di prodotti del territorio 1 calice con tracolla marchiato Consorzio Lugana
Per acquisto biglietti e maggiori info https://www.consorziolugana.it/lugana-armonie-2022
Per informazioni generali sull'evento aperto al pubblico (modalità di accesso ed altro): Tel. 393 8942109 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30
Per informazioni masterclass e richiesta accredito: accreditolugana@robertaperna.com |
Ripete? | No |
Luogo |
{event_location:marker:title} {event_location:markers}{content}{/event_location:markers} {event_location width="100%" height="200px"} |
Logged In/Out Testing & Debugging
- Are you Logged in?: Your are Logged Out
- Currently Logged in Member ID: 0
- Currently Logged in Username:
- Currently Logged in Screen Name:
- Currently Logged in Member Group ID: 3