Vitovska Riserva di Edi Kante, un vino da sballo

La dura terra del Carso nelle mani di Edi Kante dona vini di altissimo profilo, come la Vitovska Riserva 2010, ottima e lunghissima.
Una cantina scavata nella roccia, meravigliosa, coinvolgente, emotivamente appagante e intellettualmente affascinante sull’altopiano del Carso. È la “casa” di Edi Kante, una persona dura, di poche parole, ma con un amore per la sua terra e una tensione verso l’innovazione che lo fa sembrare un bambino come indole e un saggio nelle finalità.
“La Vitovska riserva esce solo quando è pronta”, è una citazione che rende bene il pensiero guida aziendale. Viene da vigneti di oltre 19 anni di età, ad una altitudine di circa 250 metri, allevati a guyot con una densità di circa 8000 ceppi per ettaro e una produzione per pianta intorno al mezzo chilo. Un’attenzione veramente maniacale per un vino dalla personalità schiacciante.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vitovska Riserva 2010
Carso |
Kante | 24/08/18 | Riccardo Viscardi |
Da uve vitovska. Vinificato in bianco senza macerazione, fermenta e matura 12 mesi in barrique usate, poi affina un anno in acciaio e 5 anni in bottiglia. Colore paglierino brillante, con... Leggi tutto |
|
Kante
|
11/05/11 | Redazione |
Edi Kante è stato un precursore del vino del Carso e la sua produzione è fatta di vini autoctoni e vini internazionali, che si contraddistinguono per eleganza, raffinatezza e grande... Leggi tutto |