Uno stile antico e “novo”
Quello di Banfi è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Artefice del successo del Brunello di Montalcino nel mondo, la tenuta vitivinicola dei Mariani ha ampliato le sue proprietà in Toscana acquistano terreni e vigne a Bolgheri, Maremma, Chianti e Chianti Classico.
Si può considerare un omaggio alla viticoltura toscana la sua ultima etichetta, presentata la settimana scorsa. Si tratta di un vino prodotto con l'antico sistema del Governo all’uso toscano, una pratica enologica che risale al tardo medioevo e che consiste in una lenta rifermentazione del vino appena svinato con uve leggermente appassite.
Questa prima annata è stata prodotta a Montalcino e tirata in 24.000 bottiglie, ma l'idea è di arrivare a 50-60.000 bottiglie e, qualora dovesse servire, utilizzare anche il sangiovese di altre tenute.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Stilnovo Governo all’Uso Toscano 2015
Toscana |
Banfi | 28/09/16 | Stefania Vinciguerra |
Da uve sangiovese, è prodotto utilizzando l'antica pratica del Governo. Il 70% dell'uva circa è stato vendemmiato a metà settembre e regolarmente avviato alla fermentazione, mentre il restante 30%... Leggi tutto |