Un fresco vermentino

L’azienda Capichera è stata una di quelle che ha scritto la storia del vermentino in Sardegna. Non lontani da Arzachena, i vigneti sorgono su terreni granitici e le importanti escursioni termiche creano le condizioni ideali per questo vitigno. Ci troviamo all’estremo nord-est dell’isola e qui la macchia mediterranea la fa da padrona.
Dalla grande maestria sia nella cura dei vigneti che nelle tecniche di vinificazione la famiglia Ragnedda riesce ad ottenere tra le più grandi espressioni di Vermentino sia nelle versioni più semplici che nelle riserve.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vigna’ngena 2014
Vermentino di Gallura |
Capichera | 10/02/16 | Iolanda Maggio |
Da uve vermentino in purezza. Affina in acciaio. Il colore è giallo paglierino tenue e molto limpido. Al naso è intenso di fiori gialli, ginestra, tiglio, fresco di erbe aromatiche e con un lieve... Leggi tutto |