Travaglini, il più austero dei Gattinara

di Francesco Annibali 15/05/17
2287 |
|
Travaglini, il più austero dei Gattinara

Un vino didattico nel suo essere nebbiolo, questo Gattinara 2011 Travaglini. Austero e profondo.

C’è qualcosa di antico dietro al nome ‘Gattinara’. Lo pronunci e ti esplode in mente una nebulosa di idee: qualcosa di risorgimentale, di autentico, di immodificabile. Se l’immaginario della Borgogna è posato su un solida, inconscia idea di sacro, di religioso, ‘dietro’ all’Alto Piemonte – di cui il Gattinara è presumibilmente il vertice – c’è l’idea dell’immutabile. Una idea vincente, soprattutto in questi anni privi di futuro e progettualità, dunque poco amanti delle innovazioni.

Certo la forma della bottiglia di questo Travaglini, irregolare e ottocentesca, aiuta. E racconta anche la storia di una famiglia fondativa della denominazione. Ma anche il contenuto non scherza. Il più austero dei Gattinara top non sbaglia un colpo. E garantisce ancora una volta (complice una annata calda che ha irrobustito senza appesantire minimamente), quel mix di trasparenza e forza per il quale questi meravigliosi vini sono giustamente famosi e ricercati.

Travaglini 
Titolare: Cinzia Travaglini 
Strada delle Vigne, 36
13045 Gattinara (VC)
Tel +39 0163 833588
Fax +39 0163 826482
info@travaglinigattinara.it
www.travaglinigattinara.it
Facebook: www.travaglinigattinara.it

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

  • Romagna nostra

    di Daniele Cernilli 29/05/23

    Tutti abbiamo negli occhi le immagini della devastazione che si è abbattuta non molti giorni...

Eventi

Maggio 2023
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
2
3
4
10
16
17
18
19
24
25
26
29
30
31
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL