Straordinario bagaglio varietale

Natalino Crognaletti, titolare della Fattoria San Lorenzo, è - al contempo - uno dei più grandi vignaioli e vinificatori marchigiani. Interprete di punta del territorio jesino di Montecarotto, zona dove il Verdicchio raggiunge l’apice della ricchezza in versione floreale, Natalino da qualche anno sembra aver raggiunto nei rossi lo stesso livello dei bianchi.
Lo stile aziendale cerca estrazione senza forzature e un frutto ricco e verace (e complessità quasi ‘champagnose’ nei bianchi). Il tutto mantenendo quel senso di spontaneità senza sbavature esecutive che è il marchio di fabbrica dei produttori migliori.
Oggi vorrei focalizzare la vostra attenzione sul Vigna Paradiso, perché devo dire che mai avevo sentito una lacrima di Morro d'Alba in purezza senza quel tannino ‘di ghiaccio’ tipico della varietà. E questo nemmeno nelle pur ottime selezioni dei migliori produttori della denominazione: Stefano Mancinelli su tutti, che ha avuto il merito di salvare dall’oblio questo vitigno difficilissimo in vigna a causa della tendenza degli acini a rompersi, a ‘lacrimare’, una volta raggiunta la piena maturazione, e in cantina, dove la montagna di sostanze coloranti tendono a mandare le masse vinose in riduzione.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vigna Paradiso 2010
Marche Rosso |
Fattoria San Lorenzo | 02/03/16 | Francesco Annibali |
Selezione maniacale dei migliori grappoli di lacrima di Morro d'Alba della vigna omonima, che si nutre di un terreno ricchissimo di argilla con esposizione sud-ovest a Belvedere Ostrense, sulle... Leggi tutto |