Salvo Foti, l’Etna Rosso Vinupetra e I Vigneri

Il "fenomeno" Etna deve molto a Salvo Foti, davvero profeta in patria. La sua azienda di Randazzo, I Vigneri, propone vini dal fascino assoluto, come il Vinupetra 2013.
Quella di Salvo Foti, il vero profeta della viticoltura etnea, potrebbe a buona ragione essere definita una vitienologia eroica. Tutto è ispirato al rispetto delle viti, che vengono coltivate ad altezze estreme, hanno più di 70 anni di vita, sono quasi tutte a piede franco e hanno una fittezza di 10mila piante per ettaro. Inoltre non sono usati prodotti chimici di sintesi né in viticoltura né in vinificazione. Il risultato sono vini con piccole imperfezioni, davvero scusabili, ma con un fascino assoluto. Indimenticabili.
I Vigneri
Titolare : Consorzio I Vigneri
Largo Signore Pietà, 17
95036 Randazzo (CT)
Tel. +39 0933 982942
Fax. +39 0933 983264
info@ivigneri.it
www.@ivigneri.it
Facebook : ivignerietna
Anno di Fondazione : 2009
Totale bottiglie prodotte : 5.000
Ettari di Vigneto : 1,5
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vinupetra 2013
Etna |
I Vigneri | 07/07/17 | Daniele Cernilli |
Da uve nerello mascalese con piccoli saldi di nerello cappuccio, alicante e il cosiddetto “francisi”. Botti grandi per due anni. Rubino luminoso. Fase olfattiva complessa, con accenni... Leggi tutto |