Pergolaia Caiarossa, un tosco-francese della Costa
La Costa Toscana è un territorio che regala emozioni anche grazie all'uso di vitigni internazionali, ma in questo caso il padrone di casa è il sangiovese.
Costa Toscana, Val di Cecina. Terreni interessanti, ricchi in ossidi di ferro che contribuiscono al nome aziendale. La storia è recente, la fondazione di questa azienda è del 1998 e dal 2004 la proprietàè olandese, di Eric Albada Jelgersma, che possiede anche Château Giscours e Château du Tertre in Francia, due grand crus classé a Margaux, Bordeaux. Possiamo dire che ha il vino nel sangue. Lo stile della produzione, ça va sans dire, è decisamente bordolese con uso unico di barrique.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Pergolaia 2013
_ |
Caiarossa | 23/10/17 | Stefania Vinciguerra |
Da uve sangiovese con piccole quantità di cabernet franc, cabernet sauvignon e merlot. Matura in vecchi tonneau per 12-14 mesi e poi altri 10 mesi in vasche di cemento o botti da 25 hl. Rosso... Leggi tutto |
![]() |
Caiarossa
|
24/10/14 | Redazione |
Costa Toscana, Val di Cecina. Terreni interessanti, ricchi in ossidi di ferro che contribuiscono al nome aziendale. La storia è recente, la fondazione di questa azienda è del 1998 e dal... Leggi tutto |