Montepulciano d’Abruzzo Tonì Cataldi Madonna

Un vino corposo ma elegante e lunghissimo: questo è il marchio del Montepulciano d'Abruzzo Tonì 2013 Cataldi Madonna.
Barone e professore di Filosofia, uomo colto e intelligente, ma soprattutto uno dei grandi interpreti dei vini d’Abruzzo. Luigi Cataldi Madonna è tutto questo e non a caso dalla sua splendida azienda scaturiscono vere perle enologiche, anno dopo anno.
Ha valorizzato la zona fra Capestrano e Ofena, tra le province di L’Aquila e Pescara, che usufruisce di incredibili escursioni termiche fra notte e giorno. Ha ridato dignità a vini che raramente assurgono a livelli qualitativi eccelsi come i suoi.
I nostri lettori lo conoscono per l'ottimo Pecorino Frontone, ma anche il Montepulciano d'Abruzzo Tonì è di altissimo livello.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tonì 2013
Montepulciano d'Abruzzo |
Cataldi Madonna | 24/05/18 | Daniele Cernilli |
Da uve montepulciano. Matura in barrique per 15 mesi. Rubino molto intenso e cupo. Profilo olfattivo di grande complessità, con note di kirsch, vaniglia, amarena, cardamomo, mora e accenni di... Leggi tutto |
![]() |
Cataldi Madonna
|
04/04/11 | Redazione |
Barone e professore di Filosofia, uomo colto e intelligente, ma soprattutto uno dei grandi interpreti dei vini d’Abruzzo. Luigi Cataldi Madonna è tutto questo e non a caso dalla sua... Leggi tutto |