Marròca di Manuel Pulcini, elemento: acqua

di Riccardo Viscardi 19/10/18
3581 |
|
manuel pulcini san macario Toscana

Proprio così: acqua. È l’elemento che il produttore attribuisce a questo vino, come uno dei quattro elementi del cosmo (gli altri sono fuoco, aria e terra) che definiscono carattere e gusto dei suoi vini.

Girovagando come spesso facciamo noi degustatori, ti capita di imbatterti in vini che non conosci, di solito va male, ma talvolta sei fortunato e trovi qualcosa di buono e interessante. Questo ci è capitato degustando, e poi bevendo, il Marròca 2017 dell’azienda Manuel Pulcini.

manuel pulcini vignaiolo ToscanaNon sono stato in azienda ma navigando sul loro sito mi era quasi passata la voglia di scriverne ma vista l’età dei protagonisti tutti giovanissimi, tutti con titoli di studio in scuole e università prestigiose ho sorriso e il mio scetticismo è svanito. Il sito è perfetto con tutti i dettami della comunicazione moderna, accattivante come la mission aziendale, il recupero di vigneti abbandonati, il naturale eletto a dogma e tutte le idee politically correct della new age vitivinicola. Ma il vino è buono tendente al molto buono e quindi a chi ha studiato si perdona la deriva magica.

Marròca  2017

Da uve trebbiano (75%), con malvasia, vermentino e altri vitigni a bacca bianca, affina in acciaio per circa 6 mesi. Paglierino chiaro con riflessi gialli, denota una notevole pulizia olfattiva con note floreali bianche e gialle in evidenza, un leggero substrato salino. Gustosa la progressione con una bella nota salmastra e un tocco leggermente affumicato nel retrogusto, confermano la beva saporita appagante e nervosa.  

89/100

16.50€

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL