L’agile timorasso di Cascina Montagnola

Il timorasso Colli Tortonesi Morasso 2013 Cascina Montagnola è una piacevole scoperta che spiega il perché del successo di questo vitigno bianco autoctono piemontese.
L'avventura di Donatella Giannotti e di suo marito ebbe inizio nel gennaio 1988 quando si innamorò di una proprietà rurale semi abbandonata. Cascina Montagnola si trova nei Colli Tortonesi, tra l’Oltrepò Pavese e l’Appennino Ligure, e si estende complessivamente per diciotto ettari, di cui dieci vitati, sei a seminativo e uno a frutteto, con un parco che abbraccia l’abitazione principale.
La prima annata ufficiale di produzione risale al 1997 con un primo timido e limitatissimo imbottigliamento di barbera, il Rodeo, proveniente da un vigneto risalente agli anni ’50, l’unico ettaro esistente nella proprietà a quel tempo. Adesso include anche altri vini, tra i quali l'ottimo timorasso che vi presentiamo.
Una piccola azienda quindi dalla promettente qualità.
Cascina Montagnola
Titolare : Donatella Giannotti
Strada Montagnola Inferiore, 1
15058 Viguzzolo (AL)
Tel. +39 348 0742701
info@cascinamontagnola.com
www.cascinamontagnola.com
Facebook : DonatellaG1961
Anno di Fondazione : 1997
Totale Bottiglie Prodotte : 30.000
Ettari di Vigneto : 10
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Morasso 2013
Colli Tortonesi Timorasso |
Cascina Montagnola | 30/08/17 | Iolanda Maggio |
Da uve timorasso. Affina 12 mesi in acciaio. Colore giallo paglierino luminoso. Eleganti e intense note di frutti gialli, cedro e gesso. Al palato ha bella struttura, agile, teso ed equilibrato.... Leggi tutto |