I vini sulla via di Monocalzati: Historia Antiqua

Il Fiano di Avellino 2015 di Historia Antiqua dimostra come questo vino mantenga le sue caratteristiche di freschezza e salinità anche dopo qualche anno.
È negli anni Novanta che nasce il Consorzio Historia Antiqua comprendente due attività: il vivaio e la cantina, di proprietà di Margherita De Ioro e suo marito Michele Cornacchia, che producono vino per passione e piante per ispirazione. Oggi con l'aiuto dei figli e la consulenza enologica di Alessandro Striano, producono vini dai 40 ettari coltivati con uva autoctona e impiantati negli areali della Doc e della Docg più belli e vocati dell'Irpinia.
La cantina con sede a Monocalzati è circondata dalla natura verde del vivaio, dalle vigne e dagli ulivi secolari. Le caratteristiche morfologiche del territorio consentono di produrre vini longevi e di grande integrità, regalando all'assaggio delle belle sorprese.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fiano di Avellino 2015
Fiano di Avellino |
Historia Antiqua | 26/07/18 | Antonella Amodio |
Da uve fiano proveniente dal sito Serra di Pratola. Giallo paglia con riflessi oro. I profumi ricordano la mela cotogna, la camomilla, il miele e l'anice stellato. All'assaggio ha evidente... Leggi tutto |
![]() |
Historia Antiqua
|
26/07/18 | Redazione |
È negli anni novanta che nasce il Consorzio Historia Antiqua comprendente due attività: il vivaio e la cantina di proprietà di Margherita De Ioro e suo marito Michele Cornacchia,... Leggi tutto |