Dionisio e Lia Meoli, I Pentri e Pietra della Volpe

Il connubio garantito tra l'aglianico e la zona di Guardia Sanframondi, nel beneventano, crea un rosso caldo e carnoso di incredibile freschezza: il Pietra della Volpe 2012 I Pentri.
Appena si imbocca la salita per Guardia Sanframondi, città del vino e dell'olio, un cartello indica la piccola e graziosa azienda I Pentri. Dionisio e Lia Meoli, fondatori e proprietari, vi accoglieranno come pochi altri sanno fare. La loro passione e determinazione vi contageranno al racconto della storia del progetto vitivinicolo, fondato su conoscenze ed esperienze, acquisite in lunghi anni di vita tra le vigne. Anni trascorsi a rispettare e amare la natura, a salvaguardare la storia del luogo e a tutelare il patrimonio ampelografico.
I loro dieci ettari di vigneti sono sparsi tra le alture del Monte Taburno e quelle del Matese sud orientale. Appezzamenti di circa un ettaro, somiglianti - per bellezza, dimensione e forma - a piccoli terrazzamenti. Piedirosso, aglianico, falanghina, fiano e malvasia, cinque vitigni per una gamma di otto vini prodotti in modalità biologica, senza nessun uso di concimi e diserbanti, con la consulenza enologica di Angelo Valentino.
I Pentri
Titolari: Dionisio e Lia Meoli
Via Nazionale Sannitica, km 72
82037 Castelvenere (BN)
Tel./Fax +39 0824 940644
ipentri@gmail.com
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Pietra della Volpe Aglianico 2012
Beneventano |
I Pentri | 10/05/17 | Antonella Amodio |
Aglianico prodotto con parte di piante centenarie. Matura in botti di rovere. Rubino brillante. In prima battuta al naso emergono viola e rosa, poi profumi di sottobosco, di china e note balsamiche.... Leggi tutto |