Cantine Edomé Aitna, omaggio al vulcano
Aitna 2008 Etna Doc Cantine Edomé, un nerello dinamico ed elegante, che parla della "sua" montagna, il vulcano Etna.
Torniamo su ‘a muntagna, stavolta sul versante nord, a 700 m di altezza, nella contrada Feudo di Mezzo, all’interno di un antichissimo cratere spento. È qui che affonda le radici il vigneto ad alberello di 80 anni dell’azienda Cantine Edomé, che produce da nerello mascalese e nerello cappuccio il vino Aitna.
Aitna era una polis greca fondata alle pendici del vulcano nel 476 a.C. e oggi il nome di questo vino è un omaggio al vulcano così fondamentale per lo sviluppo di questi vigneti che delle sue viscere si nutrono e nel vino ne manifestano le caratteristiche affumicate e sapide che questo territorio restituisce.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Aitna 2008
Etna Rosso |
Cantine Edomé | 05/01/18 | Livia Belardelli |
Da uve nerello mascalese e nerello cappuccio. Matura 12 mesi in botti di rovere. Colore rubino con unghia granato. Al naso è speziato e affumicato, con sensazioni balsamiche di eucaliptus e... Leggi tutto |