Due classicissimi umbri

di Redazione 09/03/21
970 |
|
Vigneto Torricella Bigi e Torgiano Rosso Rubesco 2018 Lungarotti

Lungarotti e Bigi sono due aziende che, con percorsi diversi, hanno segnato la strada dei vini umbri. Segnaliamo quindi due vini superclassici che percorrono la storia 

Nel 1880 non era facile trovare aziende vinicole strutturate. La Casa Vinicola Luigi Bigi di Orvieto però era tra queste e fu proprio grazie al suo fondatore che i vini orvietani acquistarono fama nel mondo, dopo aver conosciuto la gloria nel periodo rinascimentale. 

I vigneti sono proprio nella zona classica dell’Orvieto, la più antica, tra i 150 e i 450 metri di altitudine, su terreni di natura prettamente argillosi. Insieme ai classici Orvieto anche etichette provenienti da uve sangiovese e una produzione di olio. Da quarant’anni fa parte del Gruppo Italiano Vini e produce vini di buon livello a prezzi contenuti sotto la guida dell’enologo Paolo Nardo. 

Molto più recente, al confronto, la storia della cantina Lungarotti, che parla di un’altra zona, Torgiano, e soprattutto di vini rossi. Fondata negli anni Sessanta, l’azienda di Torgiano è un vero gioiello dell’Umbria. Il merito va a Giorgio Lungarotti, imprenditore di razza, che ormai più di mezzo secolo fa realizzò questa splendida cantina inventando letteralmente i vini di Torgiano. Ci lasciò quasi novantenne nel 1999 e oggi l'azienda è saldamente nelle mani della figlia Chiara, che ne ha continuato l’opera con grande bravura. 

La produzione è vasta e mantiene standard di qualità sempre eccezionalmente elevati, dal Vigna Il Pino fino ai rossi come il Rubesco, e il cru aziendale sempre stratosferico, il Vigna Monticchio, vini realizzati grazie alla brillante consulenza di Lorenzo Landi. Nel 2001 si aggiunse alla proprietà una tenuta a Montefalco, totalmente biologica certificata.

Orvieto Classico Secco Vigneto Torricella 2019 Bigi

89/100 - € 9,00

Da uve trebbiano toscano 40%, verdello 20%, grechetto 20%, malvasia toscana e drupeggio dell’omonima vigna che domina il Lago di Corbara. Solo acciaio. Giallo paglia. Fragrante e floreale, note di susina gialla, fiori di campo, lieve mandorla fresca. Sapore salino e agile, di buon corpo, appena amarognolo sul finale.


Torgiano Rosso Rubesco 2018 Lungarotti

91/100 -  € 8,00

Da uve sangiovese 95%, colorino 5%. Un anno in botti grandi. Rubino granato vivo. Fruttato, integro e fragrante, con ciliegia, amarena, fiori di garofano e arancia rossa. Cenni lievemente speziati in sottofondo. Sapore composto e agile, di deliziosa bevibilità, tannini appena accennati e corpo di buon peso.

 

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL