Un blend che rappresenta il Sud
Seguita a distinguersi l’Agricola Doria, attiva dalla fine dell’Ottocento nella Piana di Sibari, prima come azienda a vocazione zootecnica e cerealicola, poi trasformata attraverso l’impianto di pescheti, agrumeti e oliveti.
Negli ultimi anni il settore olio è stato particolarmente curato, con l’impianto di nuovi alberi che hanno raggiunto il numero di 5.500 unità, su 11 ettari. Il raccolto di questa campagna ha fruttato 366 quintali di olive e 32 ettolitri di olio.
Tra i diversi extravergine proposti (6 monocultivar e 2 blend) segnaliamo l’eccellente blend Sud da agricoltura biologica, dove si incontrano tre cultivar rappresentative ognuna di una regione meridionale: la roggianella a rappresentare la Calabria, la coratina la Puglia e la nocellara del Belice la Sicilia.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Sud da Agricoltura biologica
|
Agricola Doria | 23/03/17 | Marco Oreggia e Laura Marinelli |
Da cultivar roggianella 34%, coratina 33%, nocellara del Belice 33%. Ciclo continuo. Fruttato medio. Appare alla vista di colore giallo dorato intenso con lievi riflessi verdi, limpido. All’olfatto... Leggi tutto |