La Ranocchiaia, nel cuore del Chianti

Un olio monocultivar da agricoltura biologica: Correggiolo La Ranocchiaia, amaro potente e piccante deciso.
La Ranocchiaia si trova a pochi chilometri da Firenze, sulla strada che porta a Siena, nel cuore delle colline del Chianti. L’azienda è una piccola realtà familiare capitanata da Gian Luca Grandis e Judyta Tyszklewicz che puntano decisamente sulla qualità, coniugando territorio, tipicità e moderne tecniche di lavorazione.
Agli oliveti sono dedicati 18 ettari di impianto, con 5.200 alberi che hanno reso quest’anno 600 quintali di olive e 100 ettolitri di olio. Il frantoio aziendale si caratterizza per il frangitore a coltelli, il denocciolatore, le gramole verticali sottovuoto e un decanter a due fasi. Le olive, separate per varietà, vengono lavorate entro 4-5 ore dal raccolto.
Due gli extravergine La Ranocchiaia da agricoltura biologica che ci hanno colpito di più la Selezione Grandis e il monocultivar Correggiolo, eccellente.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Correggiolo da Agricoltura Biologica
|
La Ranocchiaia | 22/02/18 | Marco Oreggia e Laura Marinelli |
Da cultivar correggiolo 100%. Ciclo continuo. Fruttato medio. Giallo dorato intenso con tonalità verdoline, limpido. Al naso è ampio e avvolgente, ricco di sentori di carciofo, cicoria... Leggi tutto |