Pelago. Il meglio degli anni Novanta (2)

Dopo la consueta chiacchierata con il produttore, pubblicata ieri, oggi veniamo alla degustazione di 8 annate a partire dalla seconda, la 1995, per arrivare al 2011 che è in uscita nei prossimi mesi.
Una nota sul nome. Pelago significa mare in greco, a rimarcare un legame con l’Adriatico non solo geografico – la vigna è vicina alla costa – ma anche immaginifico, grazie ad un carattere marino che si svela con l’adeguato affinamento.
Il vino è un blend di 45% montepulciano, 45% cabernet sauvignon e 10% merlot. L’uva è diraspata, la fermentazione avviene in acciaio per 15 giorni circa, la maturazione in barrique di Taransaud di tostatura media per 14 mesi, seguono poi 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.