La nobiltà del Corton-Charlemagne

di Dario Cappelloni 14/11/14
2979 |
|
La nobiltà del Corton-Charlemagne

Sono ben 150 gli ettari classificati a Grand Cru di Corton (la più grande della Borgogna), una collina alla congiunzione tra la Côte de Nuits e la Côte de Beaune distribuita su tre comuni: Pernand Vergelesses verso ovest, Ladoix Serrigny a est e Aloxe Corton. Il 95% della superficie vitata è dedicata al pinot nero mentre il restante 5% che occupa la parte alta della collina è invece occupata dallo chardonnay che qui gode di un microclima particolarmente fresco da cui si ottiene il famoso Corton-Charlemagne. Punto di riferimento indiscusso di questo Grand Cru è senza ombra di dubbio il Domaine Bonneau Du Martray condotto dal 1995 da Jean-Charles Le Bault de la Monniere, un architetto alto e un po’ allampanato che ha fatto della sua azienda la propria ragione di vita.
Sono 11 gli ettari della proprietà, condotti in biodinamica dal 2004, la gran parte di vigne vecchie di cui 9,5ettari di chardonnay divisi in sedici parcelle. Si tratta di un bianco potente ma verticale (Jaen-Charles de la Monniere dice di amare poco l’orizzontalità e di cercare sempre la verticalità) e di grande equilibrio, capace di sfidare con perfetta disinvoltura il passare degli anni.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Corton-Charlemagne Grand Cru 2004
Corton Charlemagne Grand Cru
Domaine Bonneau du Martray 14/11/14 Redazione Al naso si presenta con un ricco bouquet di erbe aromatiche e spezie. Al palato è pieno e dal fruttato maturo ma allo stesso tempo fresco, salino e di grande tensione. Ancora giovanissimo.
Corton-Charlemagne Grand Cru 2006
Corton Charlemagne Grand Cru
Domaine Bonneau du Martray 12/11/14 Redazione Al naso si accavallano sensazioni di frutta matura e spezie. La bocca è piena, succosa, ma la mineralitàè vibrante e la progressione grintosa e saporita. La persistenza è impressionante.
Corton Charlemagne Grand Cru 2007
Corton Charlemagne Grand Cru
Domaine Bonneau du Martray 14/11/14 Redazione Frutto di un’annata molto difficile per la tipologia fatica a mostrare la consueta potenza anche se l'equilibrio complessivo è comunque ragguardevole.
Corton Charlemagne Grand Cru 2009
Corton Charlemagne Grand Cru
Domaine Bonneau du Martray 14/11/14 Redazione Frutto di un’annata assai calda è sì potente e maturo, ma il dinamismo che esprime la dice lunga su questo terroir. E’ un bianco appuntito, verticale e salato e dalla profondità...
Leggi tutto
Corton Charlemagne Grand Cru 2011
Corton Charlemagne Grand Cru
Domaine Bonneau du Martray 14/11/14 Redazione La quintessenza del Corton-Charlemagne. Avvolgente nei profumi di erbe aromatiche, spezie e frutta matura al palato si presenta polposo, salato con sfumature iodate. Il finale è complesso, teso e di...
Leggi tutto
Corton Charlemagne Grand Cru 2012
Corton Charlemagne Grand Cru
Domaine Bonneau du Martray 14/11/14 Redazione Al naso si presenta con note decisamente “marine” cui si aggiungono profumi di alloro e agrumi. Al palato è verticale, complesso e saldo. Il finale è lungo, poderoso e nervoso, forse un po’...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL