Una bella scoperta: Tenuta i Gelsi
Gli spazi della Guida Essenziale sono contingentati ed entrarci, per un’azienda, non è semplice. Voglio quindi parlare di un produttore che abbiamo scoperto durante le degustazioni dei vini lucani ma che quest’anno non siamo riusciti ad inserire (se il prossimo anno conferma le qualità che ci hanno colpito, posto in guida assicurato).
Tenuta I Gelsi è a Rionero in Vulture, uno dei comuni più vocati della denominazione. È stata fondata da poco più di dieci anni, grazie alla volontà di Pasquale Bafunno e Ruggero Potito che hanno deciso di valorizzare le proprietà familiari. Le vigne sono circa 10 ettari in tutto, tra cui una vecchia particella di circa un ettaro di ben 40 anni. La cantina è spaziosa, moderna, molto funzionale con tini termo condizionati e varie tipologie di legno con dimensioni decisamente variabili.
Il vitigno principe aziendale è ovviamente l’aglianico, ma da due ettari in posizione molto fresca e alta proviene un bianco a base malvasia veramente interessante, tra i migliori della regione. I terreni dell’aglianico sono nella fascia dove il substrato lavico incontra il calcare dando vini di ottima eleganza. Questa caratteristica la incontriamo nell’Aglianico Docg che riesce ad avere sempre dei tannini particolarmente educati.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Gelso Bianco 2015
Basilicata |
Tenuta I Gelsi | 15/09/16 | Riccardo Viscardi |
Da uve malvasia, affina in acciaio sui lieviti. Colore paglierino brillante con riflessi verdolini. Ha un olfatto fresco su note di uva spina, un leggero tono affumicato e una parte balsamica... Leggi tutto |
|
Aglianico del Vulture 2011
Aglianico del Vulture |
Tenuta I Gelsi | 15/09/16 | Riccardo Viscardi |
Da uve aglianico, matura in botti di rovere di varie dimensioni per 18 mesi, poi in bottiglia almeno 2 anni. Rubino tendente al granato, ha olfatto pulito e intenso su note di prugna rossa e rose;... Leggi tutto |