Le Forconate, vini e ospitalità

La nuova generazione della famiglia Barbanera ha deciso di investire nella terra, dedicandosi alla produzione di vino e all’accoglienza.
L’azienda agricola Le Forconate fa parte della galassia Barbanera, una famiglia nota nel mondo del vino da ben tre generazioni. Imbottigliatori da sempre, le nuove generazioni hanno colto la sfida di un’azienda totalmente di proprietà, dove sviluppare la loro creatività dalla pianta al prodotto finito. Nasce cosi le Forconate ai piedi del monte Cetona tra la Valdichiana e la val d’Orcia. Una zona poco nota ma che sta dando ottimi risultati.
Gli ettari vitati sono circa 28 composti da sangiovese, merlot, cabernet franc, petit verdot, vermentino e… sagrantino, una scelta decisamente creativa. Nell’azienda si sta finendo la nuova cantina che vedrà albergare circa 130 barrique e una capacità produttiva di circa 3000 hl. Lo stile è moderno, di classe e senza eccessi di legno nei vini che risultano equilibrati e molto ben eseguiti.
Rasole 2016
91/100 - € 28
Da uve 50% sangiovese, 20% petit verdot, 20% merlot e 10% cabernet franc. Matura in barrique (70% nuove) per 24 mesi. Rubino intenso e compatto all’occhio. L’olfatto denota ancora qualche speziatura dolce oltre al frutto rosso e soprattutto nero anche ben maturo. La trama gustativa è fitta e progressiva con un tannino serrato ed il finale saporito e intenso. Buono l’apporto alcolico e l’acidità.
Bottiglie prodotte: 13.000.
Ticche 2017
89/100 - € 20
Da uve sangiovese e merlot, matura in barrique per almeno 12 mesi. Rubino classico leggermente granato. Olfatto intenso su note di marasca e piccoli frutti rossi; nonostante il millesimo, non denota cotture o surmaturazioni. Trama gustativa snella, bevibile e molto equilibrata, dotata di una buona freschezza e tannini levigati; buona la progressione e il finale che mostra un lieve calore dovuto al millesimo.
Bottiglie prodotte: 30.000.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Rasole 2016
|
Le Forconate | 18/03/20 | Riccardo Viscardi |
Da uve 50% sangiovese, 20% petit verdot, 20% merlot e 10% cabernet franc. Matura in barrique (70% nuove) per 24 mesi. Rubino intenso e compatto all’occhio. L’olfatto denota ancora qualche... Leggi tutto |
![]() |
Ticche 2017
|
Le Forconate | 18/03/20 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese e merlot, matura in barrique per almeno 12 mesi. Rubino classico leggermente granato. Olfatto intenso su note di marasca e piccoli frutti rossi; nonostante il millesimo, non denota... Leggi tutto |
![]() |
Le Forconate
|
18/03/20 | Redazione |