Disisa: ottimi bianchi siciliani

di Riccardo Viscardi 21/06/16
3935 |
|
Disisa: ottimi bianchi siciliani

Una scoperta dell’ultimo tour siciliano organizzato da Assovini in occasione di Sicilia en Primeur. L’azienda consta di 400 ettari di cui circa 200 vitati; per molto tempo la cantina ha venduto le uve poi a cavallo dei due secoli ha cominciato la via dell’imbottigliamento autonomo. La cantina è efficiente e funzionale, dotata di moderne tecnologie e un ampio parco botti che va dalle barrique alle botti classiche di media capacità; molto bello il baglio di proprietà, vecchia sede aziendale.

Negli ultimi anni il cambio nella direzione tecnica, affidato ad Tonino Guzzo, ha innalzato il già buono livello aziendale; per ora il cambiamento radicale si è avuto nella produzione di vini bianchi che prevalentemente sono da vitigni autoctoni con grillo, inzolia e catarratto in grande evidenza. Interessante anche il blend di tipo bordolese, un rosso che - posso garantirlo dopo qualche assaggio delle nuove annate dalle barrique - vedrà un bel salto qualitativo. Per ora ci dobbiamo accontentare di un bel blend di cabernet sauvignon e merlot in parti uguali con il 50% circa di syrah, un vino che è figlio della prima rivoluzione siciliana.

Vorrei anche segnalare la bella produzione di olio aromatizzato che sebbene potrà far storcere il naso ai puristi è di grande godimento al palato.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL