Con Tenuta Fontana rinasce la vigna borbonica alla Reggia di Caserta

Grazie ad un accordo tra la direzione della Reggia di Caserta e l’azienda di Pietrelcina Tenuta Fontana tornerà a vita l’antica vigna del Bosco di San Silvestro.
È un bel progetto quello che vede insieme l'azienda Tenuta Fontana, con sede a Pietrelcina (BN) e la Reggia di Caserta per la rinascita dell'antica vigna borbonica, ubicata nell'Oasi di San Silvestro alle spalle della cascata del parco reale.
Il metodo di coltivazione sarà biologico a salvaguardia dell'ambiente. Saranno impiantate le antiche varietà di pallagrello bianco e pallagrello nero, che storicamente costituivano la "vigna del ventaglio".
La Tenuta Fontana, fondata nel 2009 da Raffaele e Teresa Fontana, oggi è rappresentata dai figli Mariapina e Antonio. Ha alle spalle una secolare tradizione vitivinicola tramandata da generazioni, che hanno coltivato terreni e prodotto vino fin dal 1800, tra i territori dell'agro aversano e del beneventano.
La tenuta nei totali dieci ettari produce vini che rappresentano ambedue i territori, come l'asprinio di Aversa, la falanghina, lo sciascinoso e l'aglianico, per un totale di 50.000 bottiglie. Nell'attesa di degustare il vino della Reggia di Caserta, abbiamo selezionato due etichette molto interessanti.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Civico 28 2015
Sannio |
Tenuta Fontana | 14/06/18 | Antonella Amodio |
Aglianico 100% coltivato nella tenuta di Pietrelcina. Fermenta in acciaio e matura tre mesi in tonneau. Rosso granato. Olfatto di frutta rossa, leggeri toni di sottobosco, chiodi di garofano e pepe.... Leggi tutto |
![]() |
Alberata 2016
Asprinio di Aversa |
Tenuta Fontana | 14/06/18 | Antonella Amodio |
Asprinio 100% allevato nella tradizionale alberata Aversana con viti maritate. Fermenta in anfore di terracotta rivestite di cera d'api. Giallo paglia dorato e profumi di camomilla, albicocca e... Leggi tutto |
![]() |
Tenuta Fontana
|
14/06/18 | Redazione |
Dal sito del produttore:
Una tradizione secolare, una passione che si tramanda di generazione in generazione. Sono le terre della Campania, tra l’agro aversano e il... Leggi tutto |