Castorani, dietro la velocità una grande storia

Azienda abruzzese, situata nell'entroterra pescarese, Castorani è oggi di proprietà del campione di F1 Jarno Trulli.
Azienda palesemente marketing oriented, sia nel listino, molto amplio, che nelle strategie di comunicazione, basate su eventi roboanti, spazi espositivi nelle fiere di settore ampi e vistosi, e noti testimonial, Castorani è di proprietà di un campione della Formula Uno, Jarno Trulli. Non è dunque molto semplice per un vero appassionato avvicinarsi ai vini aziendali con animo libero da pregiudizi. E non completamente a torto. Ma ne vale la pena, almeno per alcune bottiglie.
Oltre la patina, scoprirete un'azienda di più di duecento anni, creata nella forma attuale dal professor Raffaele Castorani, e situata in una grande zona vinicola abruzzese. Originario di Giulianova, dunque abruzzese doc, il professor Castorani fu uno dei maggiori medici italiani dell’Ottocento, un luminare che in vita conobbe fama internazionale. La sede aziendale e parte dei vigneti si trovano ad Alanno, come accennavamo zona super vocata dell’entroterra pescarese.
Pescando nel listino, si possono trovare alcune selezioni di Montepulciano d’Abruzzo sicuramente interessanti, che oggi presentiamo. I bianchi ‘premium’ e gli spumanti, invece, sono vini esecutivamente impeccabili, ma a volte ‘frenati’ da un eccesso di confezione. Il resto della produzione ci ha sempre convinto un po’ meno.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Amorino 2012
Montepulciano d'Abruzzo |
Castorani | 07/11/17 | Francesco Annibali |
Da uve montepulciano delle vigne di proprietà di Alanno. Maturazione in botti di legno sulle fecce fini per 12 mesi. Rubino scuro ma non coprente, dopo un'apertura su note ferrose, si... Leggi tutto |
![]() |
Podere Castorani Riserva 2012
Montepulciano d'Abruzzo |
Castorani | 07/11/17 | Francesco Annibali |
Da uve montepulciano delle vigne di proprietà di Alanno. Dopo 12 mesi di maturazione in botti di legno piccolo sulle fecce fini, il vino affina 6 mesi in vasche d’acciaio. Rubino nero... Leggi tutto |
![]() |
Castorani
|
02/11/17 | Redazione |