Cantina Sannas, ovvero l’“orco” di Mamoiada

di Dario Cappelloni 19/05/23
1515 |
|
Cantina Sannas Le Bottiglie

Piergraziano Sanna, arrivato a Mamoiada dopo varie esperienze imprenditoriali, acquista vigneti - anche molto vecchi - in zona Berei e si dedica maniacalmente alla vigna e "naturalmente" alla cantina. Risultato: vini straordinari di grande personalità.

In quella vera e propria fucina di piccole aziende vitivinicole rappresentata da Mamoiada , un posto importante è sicuramente occupato da Piergraziano Sanna . Nonostante sia un "outsider" (è originario di Austis) si è perfettamente integrato nel mood del piccolo centro della Barbagia dove è arrivato dieci anni fa. 

La minuscola cantina si trova in uno stretto vicolo al centro del paese e definirla spartana sarebbe un peccato di generosità. I vini della Cantina Sannas sono senza dubbio unici nel panorama di Mamoia, ai quali si aggiunge la personalità vulcanica di Piergraziano, che in pochi anni (i suoi primi vini sono della vendemmia 2016) si è ritagliato uno spazio significativo. Sono solo ottomila le bottiglie finora prodotte e sono molto richieste da una clientela di appassionati che amano questi vini dal carattere inconfondibile e stilisticamente solo apparentemente approssimativi. 

Fermentazioni spontanee e lunghe, nessun controllo delle temperature, nessuna filtrazione, scarso utilizzo di solforosa potrebbero far pensare a vini instabili, difettosi e precari, invece, niente di tutto ciò. Piergraziano realizza Cannonau di grandissima eleganza e purezza e la sua Granazza (vitigno a bacca bianca tipico di Mamoiada e presente anche nei vicini comuni di Orgosolo e Oliena) è sicuramente tra quelle con la personalità più decisa. A conferma di tutto questo è giunta la degustazione “antologica” di tutti i vini prodotti dalla Cantina Sannas che si è tenuta all’Antica Dimora del Gruccione a Santu Lussurgiu grazie alla collaborazione di Marco Delugas. Le etichette prodotte, anch’esse inconfondibili, sono diverse e legate alla tradizione mamoiadina:

Bobotti: è l’orco cattivo che di notte si aggira per il paese per prendere i bambini capricciosi.

Maria Abbranca: è la strega che dal fondo del pozzo agguanta i bambini che si avvicinano troppo.

Maria Pettena: è la strega che rapisce i bambini che non fanno il riposino pomeridiano.

(Quando le tradizioni non erano politically correct e nessuno si faceva problemi a spaventare i bambini, bambini che non sono dovuti andare dallo psicologo una volta raggiunta la maggiore età…).

Per leggere le schede dei vini con descrizione, punteggi e prezzi, clicca sui nomi.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Bianco Maria Abbranca 2016
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni Granazza di Mamoiada, macera 40 giorni sulle bucce. In realtà Piergraziano si è accorto dopo un paio di anni che si trattava in realtà di Vermentino. Il risultato è un...
Leggi tutto
Bianco Maria Abbranca 2017
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni Granazza di Mamoiada. Lunghe macerazioni sulle bucce ci regalano questa Granazza austera con note decise di resina e zafferano. La struttura è carnosa con una leggera e tipica...
Leggi tutto
Bianco Maria Abbranca 2018
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni Granazza di Mamoiada con lunga macerazione. Frutto di un’annata che a Mamoiada ha rappresentato un vero e proprio Armageddon, ci sorprende per integrità e carattere. Giallo dorato....
Leggi tutto
Bianco Maria Abbranca 2019
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni Granazza di Mamoiada con lunga macerazione. Giallo dorato. I profumi sono avvolgenti e complessi di alghe, resina e pepe bianco. La struttura è piena, marina, leggermente tannica e dal...
Leggi tutto
Rosato Maria Pettena 2018
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau. Fermenta 40 giorni insieme alle bucce della Granazza. Matura in tonneau usati per 10 mesi. Rosa aranciato. Al naso è delicato su note di ciliegia, fiori di campo e spezie. Al...
Leggi tutto
Rosato Maria Pettena 2019
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau. Fermenta 40 giorni insieme alle bucce della Granazza. Matura in tonneau usati per 10 mesi. Rosa cerasuolo con riflessi aranciati. I profumi sono incisivi di spezie, fragoline di bosco...
Leggi tutto
Rosato Maria Pettena 2020
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau, Fermenta 40 giorni insieme alle bucce della Granazza. Matura in tonneau usati per 10 mesi. Rosa cerasuolo con riflessi aranciati. Si presenta con un ventaglio aromatico ampio e...
Leggi tutto
Bobotti 2017
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau. Matura in botti per 18 mesi. Rubino granato brillante. A dispetto dell’annata torrida e soprattutto siccitosa si presenta con profumi freschi e intriganti di ciliegia sotto...
Leggi tutto
Bobotti 2019
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau. Matura in botti per 18 mesi. Rubino intenso. Ancora molto giovane, ma già espressivo sulle note di arancia sanguinella e spezie. Al palato si distende elegante e succoso;...
Leggi tutto
Bobotti 2020
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau. Matura in botti per 18 mesi. Rubino brillante. I profumi sono molto nitidi di macchia mediterranea, agrumi e spezie. Al palato è tipico, avvolgente e molto fine con tannini...
Leggi tutto
Bobotti+ 2017
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau per il 75% da vecchie vigne. Matura 18 mesi in tonneau esauste. Rosso rubino brillante. Il ventaglio aromatico è intenso e di grande nitore: arancia, spezie, liquirizia e tabacco...
Leggi tutto
Bobotti+ 2019
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau per il 75% da vecchie vigne. Matura 18 mesi in tonneau esauste. Rosso rubino profondo. I profumi sono esplosivi di agrumi, macchia mediterranea e spezie. La bocca è densa, piena,...
Leggi tutto
Bobotti++ 2017
Cannonau di Sardegna
Cantina Sannas 19/05/23 Dario Cappelloni 100% Cannonau da una vigna centenaria. Matura in rovere nuovo. Si tratta di un Cannonau semplicemente strepitoso. Elegante, concentrato, complesso, di una freschezza sorprendente, con tannini che...
Leggi tutto
Cantina Sannas
20/08/19 Redazione Piero Graziano Sanna è un personaggio nuovo nel mondo dei viticoltori, essendo arrivato a Mamoiada dopo esperienze varie nel mondo imprenditoriale. Nel 2016 acquista dei vigneti in zona Berei...
Leggi tutto

Articoli Correlati

  Prodotto Pubblicato il Autore Categoria Leggi
Maria Pettena: un rosato da bere senza paura 20/08/2019 Dario Cappelloni A Wine a day




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL