Direttore responsabile di DoctorWine nonché il direttore-curatore della Guida Essenziale ai Vini d'Italia by DoctorWine, Daniele Cernilli è un critico enologico di fama internazionale. Dieci anni fa ha creato il web magazine DoctorWine dove mette a frutto la sua quarantennale esperienza. Giornalista e critico di vini (è stato cofondatore del Gambero Rosso nel 1986, curatore della guida Vini d’Italia per 24 edizioni, direttore del magazine Gambero Rosso, personaggio televisivo alla guida del Gambero Rosso Channel oltre che collaboratore di diverse testate nazionali specializzate e non, e attualmente è direttore responsabile anche della rivista L’Assaggiatore dell’Onav - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino), conferenziere e docente ai corsi professionali di degustazione e analisi sensoriale, scrittore (è autore del libro I racconti (e i consigli) di Doctor Wine - Einaudi 2014; Vitigni del mondo - La Conchiglia 2012 - in collaborazione con Dario Cappelloni; Memorie di un assaggiatore di vino - Einaudi 2006). Dal 2014, in collaborazione con un selezionato staff di degustatori e giornalisti, ha pubblicato con Mondadori le prime due edizioni della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2015 e 2016 e con MD Comunication le edizioni 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021 della Guida Essenziale ai Vini d’Italia.
Dal 2012 è degustatore ufficiale al concorso Decanter Wine World Award (DWWA). Nel 2015 è stato selezionato per far parte del Wine Writers’ Hall of Fame della Wine Media Guild di New York e in passato è stato incluso nella classifica della rivista inglese Decanter tra le 50 persone più influenti nel mondo del vino (2007-2008-2009). Dal 2019 è chairman di 5stars - The Book di Vinitaly International.
Articoli Pubblicati
Foto
Prodotto
Pubblicato il
Categoria
Leggi
Elogio della Ribolla
13/03/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
Quanto brilla la stella del Sassicaia?
06/03/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
I produttori piemontesi e le guide
27/02/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
I nuovi vignaioli
16/02/2023
Degustazioni Note di degustazione
Vino e alcol, facciamo il punto
13/02/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
Top 10 Dolcetto
10/02/2023
Degustazioni Note di degustazione
L’importanza della didattica
06/02/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
Le degustazioni verticali
23/01/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
Luciano Sandrone, un ricordo
16/01/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
Bianchi e autoctoni
09/01/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
I grandi vini prossimi venturi
02/01/2023
Firmato DoctorWine Firmato DW
2023: l’anno che verrà
27/12/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Sette decenni di Amarone Masi: Costasera e la sua Riserva
23/12/2022
Degustazioni La Verticale
Che ci importa di De Sica?
19/12/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Una vita per il vino
05/12/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
L’invenzione della tradizione: il caso Carbonara
28/11/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Gli amici se ne vanno
21/11/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
La rivincita del Friuli
14/11/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Grandi vini a piccoli prezzi
08/11/2022
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Forza Napoli!
07/11/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Vini per tutte le tasche 2023
31/10/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Guide
I nemici del vino
24/10/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I linguaggi del vino
17/10/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Cento centesimi e più
10/10/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Un Dolcetto per l’autunno
04/10/2022
Degustazioni Vini per tutte le tasche
I drink pink
29/09/2022
Degustazioni Note di degustazione
Super bianchi
26/09/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Guida Essenziale numero nove
05/09/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Presentazioni
The Iron Baron
29/08/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Mangiare e dormire durante la vendemmia
25/08/2022
Dai Nostri Inviati Mangiare e dormire tra i vigneti
All those years ago
22/08/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I vini diversi
12/08/2022
Degustazioni Note di degustazione
Bianchi d’Italia
08/08/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Un brindisi per la chiusura della Guida
05/08/2022
Degustazioni Note di degustazione
Ricordando Bonilli
03/08/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I vini rari
01/08/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Ciao Lucio
28/07/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
La grandezza dei vini semplici
25/07/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I profumi del Sauvignon
21/07/2022
Degustazioni Note di degustazione
Il Bonilli Day
18/07/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
L’importanza della cooperazione
11/07/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Brunello di Montalcino Giodo, un fuoriclasse
08/07/2022
Degustazioni La Verticale
I vini ossidativi
04/07/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Una buona notizia
27/06/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Appassionati e speculatori
20/06/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I vitigni al femminile
13/06/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Siamo un sacco social!
06/06/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Si fa presto a dire vino
30/05/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Gli editoriali del vino
23/05/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Pio Cesare, Barolo Ornato in verticale
20/05/2022
Degustazioni La Verticale
I vini per l’estate
16/05/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Il mio amico Anatoly
09/05/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Trentaquattro guide dei vini
02/05/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Finalmente
25/04/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Vin Santo di Brolio: una verticale vertiginosa
22/04/2022
Degustazioni La Verticale
Alla scoperta dei vini bio
11/04/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Presentazioni
Che Vinitaly sarà?
04/04/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
La rivincita del Pinot Bianco
28/03/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
La nouvelle cuisine
21/03/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Il Marino sulle bucce
14/03/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I vini di una volta
07/03/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Minuscoli e autoctoni
28/02/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Vino e alcol
21/02/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Elio Altare e le origini dei Barolo Boys
14/02/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Il vino fragile
07/02/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Le origini del Sassicaia narrate dal suo autore
31/01/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Cervaro della Sala in verticale
28/01/2022
Degustazioni La Verticale
I vini ragionevoli
24/01/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Messaggio in bottiglia
17/01/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
I vini possibili per l’anno che verrà
10/01/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Le ultime 8 versioni del Vintage Tunina
07/01/2022
Degustazioni La Verticale
La signora Oriana e Masterchef
03/01/2022
Firmato DoctorWine Firmato DW
Belle Epoque, la Cuvée degli anemoni
31/12/2021
Degustazioni Buon Perlage!
Al di là delle stelle
20/12/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
DoctorWine e NaturaSì alla scoperta dei vini bio
13/12/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
Le stelle costose
06/12/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
Vini per tutte le tasche 2022
28/11/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Guide
Ciao Roberto
22/11/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
La rivincita dell’uvaggio
15/11/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
Il cambiamento climatico e il vino
08/11/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
La nuova frontiera dei corsi sul vino
01/11/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
DoctorWine is back
18/10/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW
La nostra ripartenza a Roma
04/10/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Presentazioni
Sapessi com’è strano far ventidue seminari a Milano
20/09/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Presentazioni
Un’inchiesta annuale sul vino italiano e tanto altro
13/09/2021
Firmato DoctorWine Firmato DW Guide e Presentazioni Guide