Vicecuratore della Guida Essenziale ai Vini d'Italia e uno dei principali articolisti di DoctorWine.
Di Riccardo Viscardi possiamo dire "due braccia rubate alla chimica". È quello infatti il suo vero lavoro. Però è un grandissimo degustatore, in primis di sangiovese (è noto anche come Mr. Brunello), in generale di rossi ma è molto preparato anche sui vini bianchi.
Articoli Pubblicati
Foto
Prodotto
Pubblicato il
Categoria
Leggi
La grandezza del Rosso di Montalcino
26/03/2021
Degustazioni Note di degustazione
Cascina Amalia, la Langa di una volta
16/02/2021
Degustazioni In giro per cantine
Due fantastiche espressioni di Nobile in casa Boscarelli: Il Nocio e il Costa Grande
15/01/2021
Degustazioni In giro per cantine
Brunello di Montalcino Riserva 2015
26/11/2020
Degustazioni Note di degustazione
Brunello di Montalcino 2016, le degustazioni
25/11/2020
Degustazioni Note di degustazione
Brunello di Montalcino 2016 in anteprima
24/11/2020
Degustazioni Note di degustazione
La paranoia italica
20/11/2020
Firmato DoctorWine Firmato DW
Cortona: l’intuizione vincente per un territorio
07/10/2020
Degustazioni Note di degustazione
Quanto piacciono i vini di Bolgheri
15/09/2020
Degustazioni Note di degustazione
Casteani, sulle colline dell’Alta Maremma
08/09/2020
Degustazioni In giro per cantine
Nizza, genialata piemontese
02/09/2020
Degustazioni Note di degustazione
I Vermentini di Torre a Cenaia
28/08/2020
Degustazioni In giro per cantine
Chiesina di Lacona, sorprendente novità
21/08/2020
Degustazioni In giro per cantine
Il Molinaccio di Montepulciano
04/08/2020
Degustazioni In giro per cantine
Baglio Oro, una giovane realtà
31/07/2020
Degustazioni In giro per cantine
Cresce la qualità della Fattoria di Grignano
17/07/2020
Degustazioni In giro per cantine
Tenuta San Jacopo, la tecnica al servizio del bio
07/07/2020
Degustazioni In giro per cantine
Podere Salicutti e le due selezioni di Brunello
26/06/2020
Degustazioni In giro per cantine
Emanuela Tamburini e il Chianti di qualità
16/06/2020
Degustazioni In giro per cantine
Il paesaggio incantato di Camigliano
12/06/2020
Degustazioni In giro per cantine
Sfuggire al passato: il culto o la custodia
03/06/2020
Pot-Pourri Miscellanea
SanCarlo, piccola realtà famigliare
29/05/2020
Degustazioni In giro per cantine
Franco Pacenti Canalicchio, una tradizione di famiglia
15/05/2020
Degustazioni In giro per cantine
Romagna, reazioni scomposte
06/05/2020
Degustazioni Note di degustazione
Le Forconate, vini e ospitalità
18/03/2020
Degustazioni In giro per cantine
Corvée, un bel progetto in Val di Cembra
11/03/2020
Degustazioni In giro per cantine
Le novità di casa Antonelli
04/03/2020
Degustazioni In giro per cantine
Prosecco uno e bino
17/02/2020
Firmato DoctorWine Firmato DW
I vini anoressici
27/01/2020
Firmato DoctorWine Firmato DW
Tomasoni, i formaggi del Piave
22/01/2020
Gourmet Nel Piatto
I Dolcetto di Giovanni Abrigo
16/01/2020
Degustazioni In giro per cantine
I Pampini e il bellone di Latina
14/01/2020
Degustazioni Vini per tutte le tasche
La grandezza dell’Aegusa Florio
10/01/2020
Degustazioni La Verticale
Stereotipi condizionanti
02/01/2020
Pot-Pourri Miscellanea
Il nuovo syrah di Alessandro di Camporeale
17/12/2019
Degustazioni In giro per cantine
Anteprima del Brunello di Montalcino 2015 (1)
03/12/2019
Degustazioni Note di degustazione
La genesi del Sauvignon di Butussi
29/11/2019
Degustazioni Vino del giorno
Rottensteiner: vini sulle pietre rosse
28/11/2019
Degustazioni In giro per cantine
Quali autoctoni per il futuro?
15/11/2019
Pot-Pourri Miscellanea
La Romagna dinamica
06/11/2019
Pot-Pourri Miscellanea
Roccafiore, Fiorfiore, il caldo e il freddo
29/10/2019
Degustazioni La Verticale
Il syrah della Tenuta Montecchiesi
22/10/2019
Degustazioni In giro per cantine
Agraria Riva del Garda
08/10/2019
Degustazioni In giro per cantine
Castello Tricerchi, sobrietà a Montalcino
10/09/2019
Degustazioni In giro per cantine
Rosset, il fascino del terroir valdostano
04/09/2019
Degustazioni In giro per cantine
Poggio del Moro, dalla Russia con amore
28/08/2019
Degustazioni In giro per cantine
Il vino della neve di Nicola Biasi
09/08/2019
Degustazioni Vino del giorno
Con la Docg Tullum, considerazioni sull’Abruzzo
31/07/2019
Pot-Pourri Miscellanea
Il comandante Diego Molinari
03/07/2019
Firmato DoctorWine Il Racconto
Sequerciani, il buen ritiro di Ruedi Gerber
27/06/2019
Degustazioni Talent Scout
L’importanza dell’olfatto
17/06/2019
Firmato DoctorWine Firmato DW
Sauvignon Challenge
04/06/2019
Degustazioni Note di degustazione
Essere un territorio
31/05/2019
Pot-Pourri Miscellanea
Bolgheri al top: Le Macchiole
30/04/2019
Degustazioni In giro per cantine
Sosta dolce da Grué
17/04/2019
Gourmet Dove mangiare
Finalmente bagliori di Luce
16/04/2019
Degustazioni In giro per cantine
Villa Montosoli, l’Igt speciale di Pietroso
11/04/2019
Degustazioni La Verticale
Nobile di Montepulciano l’eterno incompiuto
04/04/2019
Degustazioni Note di degustazione
Aurea Gran Rosé, ottima la prima
22/03/2019
Degustazioni Vino del giorno
Vernaccia di San Gimignano, mistero buffo
14/03/2019
Degustazioni Note di degustazione
Barolo e Brunello 2014
04/03/2019
Firmato DoctorWine Firmato DW
Ricordando Fabrizio Piccin
22/02/2019
Pot-Pourri Enomondo News
Anteprima Brunello di Montalcino 2014 e Riserve 2013
08/02/2019
Degustazioni Note di degustazione
Il percorso della Riserva di Fizzano
05/02/2019
Degustazioni La Verticale
Solengo, il solitario che compie 20 anni
23/01/2019
Degustazioni La Verticale
Freienfeld, a Cortaccia una garanzia
16/01/2019
Degustazioni La Verticale
Gravello Librandi: 30 anni e non sentirli
08/01/2019
Degustazioni La Verticale
Venissa, la storia rinasce
18/12/2018
Degustazioni In giro per cantine
Asti, dove il moscato è di casa
13/12/2018
Degustazioni Note di degustazione
Bisol, evviva il Cartizze Metodo Classico
05/12/2018
Degustazioni In giro per cantine
Debutto in società per l’Amarone De Buris di Tommasi
28/11/2018
Degustazioni Vino del giorno
La Bulichella in Val di Cornia
22/11/2018
Degustazioni In giro per cantine
L’anima green di Pizzolato
14/11/2018
Degustazioni In giro per cantine
Pantelleria l’isola dimenticata
07/11/2018
Degustazioni Note di degustazione
Ugolaia di Lisini, il mito sconosciuto
30/10/2018
Degustazioni La Verticale
Amorim, dove comanda il sughero
25/10/2018
Pot-Pourri Miscellanea
Marròca di Manuel Pulcini, elemento: acqua
19/10/2018
Degustazioni Vino del giorno
Ludovico delle Tenute Orestiadi
10/10/2018
Degustazioni Vino del giorno
Le zonazioni intelligenti del Bardolino
03/10/2018
Pot-Pourri Miscellanea
Menzione o non Menzione?
25/09/2018
Pot-Pourri Miscellanea
Le atout della Sicilia
19/09/2018
Pot-Pourri Miscellanea
Il fresco Trebbiano Spoletino di Bocale
04/09/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Martiena 2017, il gustoso bianco delle Cantine Dei
28/08/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Vitovska Riserva di Edi Kante, un vino da sballo
24/08/2018
Degustazioni Vino del giorno
Il Moscato d’Asti è Ca d’Gal
18/07/2018
Degustazioni In giro per cantine
Capanna Montalcino e la Vendemmia Tardiva 2013
02/07/2018
Degustazioni Vino del giorno
Nobile di Montepulciano, prove di crescita
19/06/2018
Pot-Pourri Miscellanea
Banfi e i loro primi 40 anni
12/06/2018
Degustazioni La Verticale
Custoza San Michelin, dallo storico podere della cantina Gorgo
22/05/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Valle dell’Acate e il suo grande Frappato
14/05/2018
Degustazioni Vino del giorno
Brezza Lungarotti e via col primo mare
04/05/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
L’exploit dell’Alto Piemonte
03/05/2018
Degustazioni Note di degustazione
Bosco Donne e la Barbera di Gianni Doglia
19/04/2018
Degustazioni Vino del giorno
Romagna, quale futuro?
28/03/2018
Degustazioni Note di degustazione
Tre Monti, la Romagna in casa
20/03/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Daginestra, un cru del Vulture
15/03/2018
Degustazioni Vino del giorno
Montosoli, anima nordica e raffinata di Montalcino
08/03/2018
Degustazioni Note di degustazione
Casa alle Vacche, Vernaccia per tutte le tasche
06/03/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Molto interessante il Rosso di Montalcino del Castello Tricherchi