Annata 1973, Francesco è un appassionato di vino che si occupa di enogastronomia dal 1996, avendo lasciato nel cassetto una laurea in Filosofia con tesi in semiotica discussa con Umberto Eco. Docente Onav, collabora con alcune delle principali aziende italiane di organizzazione di eventi e svolge attività di consulenza per organismi pubblici (Camere di commercio, Province...) e privati (bar, ristoranti, ecc...).
Articoli Pubblicati
Foto
Prodotto
Pubblicato il
Categoria
Leggi
Cùmaro, Conero Riserva Umani Ronchi
26/02/2021
Degustazioni La Verticale
Intervista a Michele Bernetti di Umani Ronchi
25/02/2021
Degustazioni La Verticale
Bisci, un neoclassico a Matelica
12/02/2021
Degustazioni In giro per cantine
L’avvocato Pettinella e il Tauma migliore di sempre
27/01/2021
Degustazioni In giro per cantine
Fontezoppa, il volto imprenditoriale del vino marchigiano
18/11/2020
Degustazioni In giro per cantine
Il Viccotto, il grande mistero dell’enogastronomia marchigiana
04/11/2020
Degustazioni In giro per cantine
Paolo Lucchetti, il Birbaccio’ di Morro d’Alba
27/10/2020
Degustazioni In giro per cantine
Neromoro Nicodemi, il lato cupo delle Colline Teramane (2)
16/10/2020
Degustazioni La Verticale
Neromoro Nicodemi, il lato cupo delle Colline Teramane (1)
15/10/2020
Degustazioni La Verticale
Il Concorso Mondiale dei Vini di Bruxelles a Brno
06/10/2020
Pot-Pourri Miscellanea
Umani e altri animali
03/09/2020
Pot-Pourri Biblioteche del Vino
Loimer, Kamptal agli estremi
21/07/2020
Dai Nostri Inviati Dal Mondo
Un rapido (e parziale) sguardo ai macerati di Carso e Collio
15/07/2020
Degustazioni Note di degustazione
Le Terrazze, visioni di Conero
09/07/2020
Degustazioni In giro per cantine
Tenuta Bellafonte, Montefalco de soif
30/06/2020
Degustazioni In giro per cantine
Ca’ Liptra, la stella nascosta di Cupramontana
18/06/2020
Degustazioni In giro per cantine
Jancis Robinson, una gigante tra la folla
09/06/2020
Pot-Pourri Biblioteche del Vino
La Ribona “silenziosa” di Saputi
02/06/2020
Degustazioni In giro per cantine
Jalifa 30 Years, lo Sherry Premium di Williams & Humbert
14/05/2020
Dai Nostri Inviati Dal Mondo
La Stirpe del Vino ai tempi del Covid-19
14/05/2020
Pot-Pourri Biblioteche del Vino
Weingut Johanneshof Reinisch, il meridione d’Austria
28/04/2020
Dai Nostri Inviati Dal Mondo
Podere Sabbioni, una Ribona da scoprire
21/04/2020
Degustazioni In giro per cantine
Una politica per il mondo vegetale
17/04/2020
Pot-Pourri Biblioteche del Vino
La famiglia Nigl e il Riesling di Kremstal
15/04/2020
Dai Nostri Inviati Dal Mondo
Camp Gros Martinenga, l’eleganza di Barbaresco (2)
02/04/2020
Degustazioni La Verticale
Camp Gros Martinenga, l’eleganza di Barbaresco (1)
01/04/2020
Degustazioni La Verticale
“Vin méthode nature”, riconosciuto in Francia il vino naturale
27/03/2020
Pot-Pourri Enomondo News
Lustau e il triangolo dello Sherry
11/03/2020
Degustazioni Vino del giorno
Gli autoctoni rossi del Conte d’Attimis Maniago
06/03/2020
Degustazioni In giro per cantine
La piacevolezza del malbec Portillo di Salentein
26/02/2020
Degustazioni Vino del giorno
Il Vermouth del Professore
18/02/2020
Degustazioni Distillati e Liquori
Les Singuliers del Domaine Labet, un vino singolare
11/02/2020
Degustazioni Vino del giorno
Lacrima di Morro d’Alba: un vino dai due volti?
30/01/2020
Degustazioni Vino del giorno
Bergianti PerFranco, quando ancestrale fa rima con bio
23/01/2020
Degustazioni Vino del giorno
Tenuta Bellafonte, il Sagrantino venuto dal nord
08/01/2020
Degustazioni La Verticale
Devetak 1870, la memoria del Carso nei piatti
13/12/2019
Gourmet Dove mangiare
Rio Maggio e il Granarijs
06/12/2019
Degustazioni Vino del giorno
Mercato FIVI, uno straordinario successo
28/11/2019
Pot-Pourri Enomondo News
Borgogno, il nuovo che viene da lontano (la verticale)
13/11/2019
Degustazioni La Verticale
Borgogno, il nuovo che viene da lontano (l’intervista)
12/11/2019
Degustazioni La Verticale
Conte Leopardi Dittajuti, il Rosso Conero del mare
05/11/2019
Degustazioni In giro per cantine
Come Vignaioli a fine dell’estate, di Corrado Dottori
27/10/2019
Pot-Pourri Biblioteche del Vino
Angeli di Varano, le nuove leve del Conero
23/10/2019
Degustazioni In giro per cantine
Lucchetti, le nuove leve di Morro d’Alba
09/10/2019
Degustazioni In giro per cantine
Pinot Bianco Toros, una chicca dal Collio
05/09/2019
Degustazioni La Verticale
Grande Vigneto del Balluccio!
24/07/2019
Degustazioni Vino del giorno
Alla scoperta del Domaine du Cros a Marcillac
12/07/2019
Degustazioni In giro per cantine
Lògos Verdicchio della Val Misa
02/07/2019
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Il Madeira, un vino totale
19/06/2019
Degustazioni Vino del giorno
Domaine de la Pinte nel Jura
11/06/2019
Degustazioni Vino del giorno
Selvagrossa, un potpourri nei Colli Pesaresi
05/06/2019
Degustazioni In giro per cantine
Filodivino, interessante new entry dei Castelli di Jesi
23/05/2019
Degustazioni Vino del giorno
I portainnesti? Sono il cervello della vite
01/05/2019
Pot-Pourri Miscellanea
Campo San Giorgio Umani Ronchi, un successo poco annunciato
24/04/2019
Degustazioni La Verticale
Pievalta entra in Biodyvin
10/04/2019
Degustazioni In giro per cantine
Romagna a meno di € 10
02/04/2019
Degustazioni Vini per tutte le tasche
La strada verso la Lacrima Superiore
14/02/2019
Degustazioni Vino del giorno
Verdicchio Sartarelli, squisito da pasto
01/02/2019
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Casal Thaulero, si può fare!
17/01/2019
Degustazioni Vino del giorno
Calvarino Pieropan, il volto sobrio del Soave (2)
03/01/2019
Degustazioni La Verticale
Calvarino Pieropan, il volto sobrio del Soave (1)
02/01/2019
Degustazioni La Verticale
Heimbourg nelle mani di Zind Humbrecht
12/12/2018
Degustazioni Vino del giorno
Umami, Alsazia
21/11/2018
Degustazioni Note di degustazione
La Staffa di Riccardo Baldi si presenta da Andreina
15/11/2018
Degustazioni Pot-Pourri Miscellanea
L’incrocio Bruni 54 e la campagna di Urbino
01/11/2018
Degustazioni In giro per cantine
Un Sauvignon dell’altro mondo!
25/10/2018
Degustazioni Vino del giorno
Il grande Verdicchio a Cupramontana
03/10/2018
Pot-Pourri Enomondo News
Villa Forano, il traino silenzioso dei Colli Maceratesi
18/09/2018
Degustazioni In giro per cantine
Terre di Ger, la tradizione del futuro
31/08/2018
Degustazioni In giro per cantine
Pilandro, da Lugana ai Castelli di Jesi in punta di piedi
08/08/2018
Degustazioni In giro per cantine
Verdicchio dei Castelli di Jesi, i meno scontati
25/07/2018
Degustazioni Note di degustazione
L’Auvergne e lo spumante Brut 0 di Grosbot Barbara
18/07/2018
Degustazioni Vino del giorno
ll franco Conestabile 2016
04/07/2018
Degustazioni Vino del giorno
Verdicchio Sabbionare, elogio della finezza
27/06/2018
Degustazioni La Verticale
Villa Sparina Brut, leggero e agilissimo
18/06/2018
Degustazioni Vino del giorno
Arshura Valter Mattoni. La roccia in versione liquida (2)
07/06/2018
Degustazioni La Verticale
Arshura Valter Mattoni. La roccia in versione liquida (1)
06/06/2018
Degustazioni La Verticale
Porto LBV Quinta Do Noval
01/06/2018
Degustazioni Vino del giorno
L’Original di Joseph Mellot, un Sancerre da manuale
23/05/2018
Degustazioni Vino del giorno
K’un, la superselezione di Clara Marcelli
16/05/2018
Degustazioni Vino del giorno
L’Angera de Il Pollenza, il ribona che non ti aspetti
10/05/2018
Degustazioni Vino del giorno
Acininobili Maculan, predisposizione ai vini dolci (2)
09/05/2018
Degustazioni La Verticale
Acininobili Maculan, predisposizione ai vini dolci (1)
08/05/2018
Degustazioni La Verticale
Lo scattante Sauvignon di Erste+Neue
26/04/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Notte Rossa di San Marzano
17/04/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Lessona Omaggio a Quintino Sella, il vino dell’Unità d’Italia (2)
11/04/2018
Degustazioni La Verticale
Lessona Omaggio a Quintino Sella, il vino dell’Unità d’Italia (1)
10/04/2018
Degustazioni La Verticale
Albana, una storia di Romagna. Il nuovo libro di Marchi e Solaroli
03/04/2018
Pot-Pourri Biblioteche del Vino
Verdicchio Vicari, schietto e rinfrescante
27/03/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Nebbiolo 2016 Barbero, giovane ma già accattivante
21/03/2018
Degustazioni Vino del giorno
Quel rosso di Mousset, così insolito
12/03/2018
Degustazioni Vino del giorno
Château d’Yquem 2015, sublime
05/03/2018
Degustazioni Vino del giorno
Valdimezzo: la quotidianità del Ripasso Sartori
01/03/2018
Degustazioni Vini per tutte le tasche
Latour, la ripetitività senza immobilismo (2)
22/02/2018
Degustazioni In giro per cantine
Latour, la ripetitività senza immobilismo (1)
21/02/2018
Degustazioni In giro per cantine
Come una volta: D’Antan 2015 Cavalieri
07/02/2018
Degustazioni Vino del giorno
Merumalia, un grande Frascati
31/01/2018
Degustazioni Vino del giorno
Moscato d’Asti al top con Vite Vecchia
22/01/2018
Degustazioni Vino del giorno
Querciabella, ciò che serve in un Chianti Classico (2)
17/01/2018
Degustazioni La Verticale
Querciabella, ciò che serve in un Chianti Classico (1)