Falerno, passione antica

di Antonella Amodio 13/10/16
1538 |
|
Falerno, passione antica

C'era una volta.... un re!....direte subito.

No, amici miei: c'era una volta il Falernum, il vino più costoso e conteso dell'Impero Romano, noto con alterne vicende fin dall’inizio del I secolo a.C., diventato principe delle merci, quasi moneta, tanto da essere materia di scambio per il commercio degli schiavi.

Ricercato e destinato alle tavole dei ricchi, era arrivato ad essere un vero e proprio status symbol che identificava il rango di appartenenza per coloro che ne possedessero qualche anfora.

Testimone ne fu il nobile patrizio Caio Domizio Primo, vissuto nel IV secolo, sul cui epitaffio funebre - rinvenuto in quel di Ostia – si trova scritto: “ Sono io in questa tomba, il celebre Primo. Mi sono cibato di ostriche del Lago di Lucrino, ho bevuto spesso Falerno. I bagni termali, i vini, gli amori sono invecchiati insieme con me attraverso gli anni”.

Un vino quindi – il Falerno – che entra e partecipa alla storia del mondo, vantando più di 2.000 anni di testimonianze. Questo lo sanno bene coloro che si impegnano oggi a produrlo, sentendo tutta la responsabilità di tale scelta culturale, prima ancora che imprenditoriale.

Lo sapeva bene anche l'avvocato Francesco Paolo Avallone, studioso e appassionato di storia antica, quando decise di ridare vita, negli anni ’50 del secolo scorso, al Falerno.


Il prezioso aiuto ricevuto dello staff della facoltà di enologia dell'Università Federico II di Napoli fu determinante per la rinascita di quel vino, definendo vitigni, siti di coltivazione e tipi di lavorazione. L'area oggi vocata alla produzione – chiamata un tempo Ager Falernus  – dove si produce il Falerno del Massico Dop, corrisponde a cinque comuni: Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Sessa Aurunca e Cellole. Quest’area va dalla zona costiera ( il litorale domizio che collega Gaeta a Mondragone) a quelle più interne, aventi come comune denominatore la composizione vulcanica del terreno e la brezza marina, che arriva fino alle pendici del vulcano di Roccamonfina che ne delimita a nord l’estensione. Dal livello del mare si giunge fino a 350 metri di altitudine.

L'esposizione, la qualità del terreno con rocce ignee, calcaree e sedimentarie, il microclima con la giusta dose di umidità, creano l'habitat ideale per la coltivazione della vite.

I vitigni utilizzati per la produzione del Falerno sono la falanghina - per la versione “bianco” - ed il primitivo, l'aglianico e il piedirosso per la versione “rosso”.

Il disciplinare di produzione prevede per la tipologia Falerno del Massico Bianco una percentuale minima dell’85% di falanghina, mentre per il Rosso e il Rosso Riserva la quota minima stabilita è di 60% aglianico e 40% piedirosso. Per la denominazione Falerno del Massico Primitivo le uve proveniente dal vitigno primitivo debbono almeno corrispondere all'85% e per il restante 15% possono essere impiegate altre varietà a bacca nera, ammesse nella provincia di Caserta. In questi ultimi anni sono sempre più numerosi i produttori che scelgono la vinificazione in purezza. Del resto il primitivo viene oramai considerato autoctono in quanto coltivato fin dalla prima metà dell’800.

La falanghina, il cui nome – tra l’altro – pare derivi proprio da alterazioni dialettali di “falernina”, è il vitigno a bacca bianca più diffuso e coltivato in Campania. È una varietà vigorosa e di buona produttività, con la rara caratteristica di adattarsi a terreni morfologicamente differenti, senza mai perdere le peculiari qualità, come la buona componente acida. Coltivata nel fazzoletto di terra del Falerno, acquisisce una straordinaria capacità di invecchiamento e un'anima mediterranea che emerge con i suoi profumi complessi ed eleganti. Ne ho degustate diverse etichette e tutte lo confermano.

Le storie che riguardano il vino sono sempre affascinanti e contengono cultura, arte e tradizione.

La storia del Falerno ha qualcosa in più, è una pietra miliare sulla lunga via della storia dell'umanità.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Falerno del Massico bianco 2015
Falerno del Massico bianco
Moio 13/10/16 Antonella Amodio Da uve falanghina coltivate nella zona di Mondragone, acciaio. Giallo paglia chiaro. Al naso ricorda la susina bianca, la mela e la papaya. In bocca emerge una buona spalla acida accompagnata da un...
Leggi tutto
Vigna Caracci 2010
Falerno del Massico
Villa Matilde Avallone 13/10/16 Antonella Amodio Vino prodotto da uno dei vigneti più vecchi dell'azienda situato nei pressi del vulcano spento di Roccamonfina. Bellissimo colore giallo oro. Al naso i profumi ricordano albicocche, rosa canina,...
Leggi tutto
Bianco Anthologia 2013
Falerno del Massico
Masseria Felicia 13/10/16 Antonella Amodio Bella espressione di falerno bianco. Il colore  è giallo carico. La fase olfattiva vira su note fruttate di pera, papaya e pesca gialla. Il bocca è salino, ha buona componente...
Leggi tutto
Mille880 2015
Falerno del Massico Bianco
Bianchini Rossetti 13/10/16 Antonella Amodio Da uve falanghina in purezza, acciaio. Dal colore giallo verdolino e dai profumi di mandorla, pesca bianca, nespola e fiori di campo. All'assaggio è succoso, salato e con freschezza in primo piano....
Leggi tutto
Tacito 2015
Falerno del Massico bianco
Nugnes 13/10/16 Antonella Amodio Da uve falanghina in purezza, acciaio. Giallo dorato chiaro. Al naso sono netti i profumi di frutta bianca e accenni di mandorla. All'assaggio richiama una lieve nota piccante, è caldo e di buona...
Leggi tutto
16 Marzo 2015
Falerno del Massico bianco
Trabucco 13/10/16 Antonella Amodio Da uve falanghina in purezza, acciaio. Giallo paglia. I profumi intensi ricordano la mela limoncella, la pera e la foglia di pomodoro. In bocca è fresco, solido ed equilibrato. Finale caldo e lungo...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Marzo 2024
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
·
·
·
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL