Vigneti di Ettore, stile classico e moderno insieme

La scoperta di questa azienda situata nel cuore della Valpolicella Classica nasce quasi per caso. Qualche tempo fa Vino&Design, nota distribuzione bolognese, ha presentato i suoi prodotti con i relativi produttori a Palazzo Brancaccio a Roma, un'ottima occasione per assaggiare buoni vini. Spazi larghi, ottime aziende, qualche lince di troppo, ma tanti giovani appassionati. La mia tattica è la solita: assaggio prima quello che non si conosce, cosa semplice perché il richiamo delle etichette famose per le linci è come la lampadina per le falene.
Ed eccomi ai Vigneti di Ettore. Il "nonno Ettore", dopo aver guidato per anni la cantina sociale di Negrar, ora si occupa della sua azienda coadiuvato dal giovanissimo nipote Gabriele Righetti, fresco di laurea a San Michele all'Adige, la miglior scuola di enologia italiana. Gli ettari sono una decina per una produzione di circa 50.000 bottiglie che spaziano nel panorama classico della Valpolicella.
Gabriele si occupa del Valpolicella Ripasso e dell’Amarone mentre il nonno Ettore cura il Valpolicella annata e il Recioto. In ogni caso, lo stile dei vini è caratterizzato da una grande attenzione alla pulizia e all'eleganza. La classicità si ritrova nei vigneti allevati con la tradizionale pergola veronese, vigneti in parte terrazzati con le classiche marogne, i muri a secco della zona molto suggestivi. Gli appassimenti durano circa 100 giorni in un locale con le classiche finestre da aprire o chiudere e con i ventilatori ma il controllo è molto attento sulle umidità presenti. Le fermentazioni avvengono in acciaio termocondizionato, mentre in cantina abbiamo tonneau e botti da 25 ettolitri per la maturazione dei vari vini.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Valpolicella Classico 2015 | Vigneti di Ettore | 01/02/2017 | Riccardo Viscardi |
Da uve corvina 35%, corvinone 30%, rondinella 25%, dindarella 5%, molinara 5%. Elevazione in acciaio. Rubino brillante leggermente scarico, mostra un olfatto fresco e leggero ma intenso e pulito.... Leggi tutto |
![]() |
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2014 | Vigneti di Ettore | 01/02/2017 | Riccardo Viscardi |
Da uve corvina 45%, corvinone 30%, rondinella 15%, croatina 10%. Matura in tonneau per 18 mesi. Rubino tenuto e brillante. Olfatto ricco su note fruttate rosse e una leggera mora, un tocco floreale e... Leggi tutto |
![]() |
Amarone della Valpolicella Classico 2012 | Vigneti di Ettore | 01/02/2017 | Riccardo Viscardi |
Da uve corvina 50%, corvinone 25%, croatina 10%, rondinella 10%, oseleta 5%. Matura botti in rovere da 25 hl per circa 2 anni e mezzo. Rubino intenso e compatto con buona brillantezza. Olfatto nitido... Leggi tutto |